Modifica di Ipertrofia prostatica

Attenzione: non hai effettuato l'accesso. Se effettuerai delle modifiche il tuo indirizzo IP sarà visibile pubblicamente. Se accedi o crei un'utenza, le tue modifiche saranno attribuite al tuo nome utente, insieme ad altri benefici.

Questa modifica può essere annullata. Controlla le differenze mostrate sotto fra le due versioni per essere certo che il contenuto corrisponda a quanto desiderato, e quindi salvare le modifiche per completare la procedura di annullamento.
Versione attuale Il tuo testo
Riga 16: Riga 16:
  
 
Questo rilassamento della muscolatura avviene grazie all'antagonismo dei recettori α<sub>1</sub>, di cui esistono diversi
 
Questo rilassamento della muscolatura avviene grazie all'antagonismo dei recettori α<sub>1</sub>, di cui esistono diversi
sottotipi (i più importanti sono α<sub>1a</sub>, α<sub>1b</sub> e α<sub>1d</sub>), distribuiti in maniera differente nell’organismo. I sottotipi α<sub>1a</sub> e α<sub>1d</sub> si trovano prevalentemente nelle basse vie urinarie.
+
sottotipi (i più importanti sono α<sub>1a</sub>, α<sub>1b</sub> e α<sub>1d</sub>), distribuiti in maniera differente nell’organismo. Il sottotipo α<sub>1a</sub> è il più importante perche  si trova per lo più nelle basse vie urinarie, mentre tutti e 3 i sottotipi di recettore α<sub>1</sub> sono presenti a livello dell’apparato cardiocircolatorio, mediando la vasocostrizione. Questo suggerisce come un farmaco antagonista selettivo per i recettori α<sub>1a</sub> possa causare meno effetti collaterali a livello cardiovascolare (Ipotensione ortostatica se sono bloccati tutti e tre i recettori), pur mantenendo un’azione efficace nel ridurre la sintomatologia disurica.
 
 
il sottotipo α<sub>1b</sub>, praticamente assente a livello prostatico, è invece presente nei vasi arteriosi di resistenza, mentre gli α<sub>1d</sub> oltre che nelle basse vie urinarie predominano anche a livello del SNC; corteccia e midollo spinale.
 
 
 
questo spiega come un antagonista selettivo per i recettori α<sub>1a</sub> possa causare meno effetti collaterali a livello cardiovascolare (Ipotensione ortostatica se sono bloccati tutti e tre i recettori), pur mantenendo un’azione efficace nel ridurre la sintomatologia disurica.
 
 
 
 
=Rimedi fitoterapici=
 
=Rimedi fitoterapici=
 
*[[Serenoa repens]]: è in grado di inibire (come nel caso della [[finasteride]] e della [[dutasteride]]) l’enzima 5 α reduttasi che trasforma il testosterone in diidrotestosterone, forma attiva tessutale e responsabile dell’ipertrofia prostatica
 
*[[Serenoa repens]]: è in grado di inibire (come nel caso della [[finasteride]] e della [[dutasteride]]) l’enzima 5 α reduttasi che trasforma il testosterone in diidrotestosterone, forma attiva tessutale e responsabile dell’ipertrofia prostatica

Per favore tieni presente che tutti i contributi a Wikifarmaco possono essere modificati, stravolti o cancellati da altri contributori. Se non vuoi che i tuoi testi possano essere alterati, allora non inserirli.
Inviando il testo dichiari inoltre, sotto tua responsabilità, che è stato scritto da te personalmente oppure è stato copiato da una fonte di pubblico dominio o similarmente libera (vedi Wikifarmaco:Copyright per maggiori dettagli). Non inviare materiale protetto da copyright senza autorizzazione!

Per modificare questa pagina si prega di rispondere alla domanda che compare di seguito (come funziona?):

Annulla | Guida (si apre in una nuova finestra)