Modifica di Lenograstim

Attenzione: non hai effettuato l'accesso. Se effettuerai delle modifiche il tuo indirizzo IP sarà visibile pubblicamente. Se accedi o crei un'utenza, le tue modifiche saranno attribuite al tuo nome utente, insieme ad altri benefici.

Questa modifica può essere annullata. Controlla le differenze mostrate sotto fra le due versioni per essere certo che il contenuto corrisponda a quanto desiderato, e quindi salvare le modifiche per completare la procedura di annullamento.
Versione attuale Il tuo testo
Riga 1: Riga 1:
{{Avvertenze}}{{#seo:
+
{{Avvertenze}}
|title= Lenograstim (Myelostim, Granocyte)
+
{{#seo:
|titlemode=
+
|title=  
|keywords= Lenograstim, chemioterapia, trapianto midollo,
+
|titlemode= append
|description= l Lenograstim è la forma ricombinante, glicosilata del fattore umano stimolante le colonie di granulociti (rHuG-CSF: recombinant human G-CSF), una glicoproteina che regola la produzione e il rilascio di neutrofili dal midollo osseo.
+
|keywords=  
Il Lenograstim viene prodotto con tecnologia DNA ricombinante su cellule ovariche dell’hamster cinese (CHO) mediante aggiunta del gene per il fattore di stimolazione delle colonie granulocitarie.
+
|description=  
 
}}
 
}}
{{categorytreeall|Immunostimolanti|mode=all|onlyroot= |depth=}}
+
<categorytree mode=all style="float:right; clear:right; margin-left:1ex; border:1px solid gray; padding:0.7ex; background-color:skyblue;">Immunostimolanti</categorytree>
 
== SPECIALITÀ ==
 
== SPECIALITÀ ==
*'''[[Granocyte]]''' F 33,6MIU+SIR 1ML  
+
*'''[[Granocyte]]''' F 33,6MIU+SIR 1ML [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2009-10-004077-Granocyte%2034M%20siringa.pdf''monografia'']
*'''[[Myelostim]]''' F 33,6MIU+SIR 1ML
+
*'''[[Myelostim]]''' F 33,6MIU+SIR 1ML [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2011-06-004079-Myelostim.pdf''monografia'']
  
 
== MECCANISMO D’AZIONE==
 
== MECCANISMO D’AZIONE==
il '''Lenograstim''' è la forma ricombinante, '''glicosilata''' del '''fattore umano stimolante le colonie di granulociti (rHuG-CSF: recombinant human G-CSF)''', una glicoproteina che regola la produzione e il rilascio di neutrofili dal midollo osseo.
 
 
Il '''Lenograstim''' viene prodotto con tecnologia DNA ricombinante su cellule ovariche dell’hamster cinese (CHO) mediante aggiunta del gene per il fattore di stimolazione delle colonie granulocitarie.
 
 
I '''neutrofili''' sono un tipo di globuli bianchi presente nel sangue e servono a combattere le infezioni.
 
 
'''Il Lenograstim induce quindi un aumento marcato del numero dei neutrofili nel sangue''' entro 24 ore e il suo uso in pazienti sottoposti a trapianti di midollo osseo o trattati con chemioterapie citotossiche porta ad una significativa riduzione della durata della neutropenia e delle complicanze associate.
 
 
 
 
== INDICAZIONI ==
 
== INDICAZIONI ==
 
*'''Neutropenia da chemioterapia''': il farmaco viene usato per la riduzione della durata della neutropenia grave e delle complicanze associate in pazienti sottoposti a schemi di chemioterapia citotossica associati ad una incidenza significativa di neutropenia febbrile.
 
*'''Neutropenia da chemioterapia''': il farmaco viene usato per la riduzione della durata della neutropenia grave e delle complicanze associate in pazienti sottoposti a schemi di chemioterapia citotossica associati ad una incidenza significativa di neutropenia febbrile.
*'''Dopo un trapianto di midollo osseo per aiutare il corpo ad accelerare la formazione di nuovi globuli bianchi del sangue.'''
+
*Trapianto di midollo osseo
*'''Mobilizzazione di cellule staminali periferiche:''' Lenograstim può essere usato per stimolare il midollo osseo a produrre cellule staminali del sangue. Questo processo è chiamato “mobilizzazione”. Successivamente, le cellule staminali emopoietiche vengono prelevate e separate da altri elementi del sangue e conservate, per poi essere reintrodotte nel corpo mediante una trasfusione al momento del bisogno.
+
*Mobilizzazione di cellule staminali periferiche
  
 
==CONTROINDICAZIONI ==
 
==CONTROINDICAZIONI ==
Riga 34: Riga 27:
  
 
== EFFETTI COLLATERALI ==
 
== EFFETTI COLLATERALI ==
'''Effetti collaterali molto comuni:''' Leucocitosi (aumento del numero dei leucociti nel sangue periferico), piastrinopenia, cefalea, astenia, dolore osseo, dolore alla schiena e transaminasi alti.
 
 
'''Effetti collaterali comuni:''' Aumento del volume della milza, dolore addominale, reazioni nel sito d’iniezione
 
  
 
==LINK CORRELATI==
 
==LINK CORRELATI==
*[[Filgrastim]]
+
*[[]]
*[[Pegfilgrastim]]
 
 
[[Categoria:Principi attivi]]  
 
[[Categoria:Principi attivi]]  
 
[[Categoria:Immunostimolanti]]
 
[[Categoria:Immunostimolanti]]
 +
[[Categoria:]]

Per favore tieni presente che tutti i contributi a Wikifarmaco possono essere modificati, stravolti o cancellati da altri contributori. Se non vuoi che i tuoi testi possano essere alterati, allora non inserirli.
Inviando il testo dichiari inoltre, sotto tua responsabilità, che è stato scritto da te personalmente oppure è stato copiato da una fonte di pubblico dominio o similarmente libera (vedi Wikifarmaco:Copyright per maggiori dettagli). Non inviare materiale protetto da copyright senza autorizzazione!

Per modificare questa pagina si prega di rispondere alla domanda che compare di seguito (come funziona?):

Annulla | Guida (si apre in una nuova finestra)

Template utilizzati in questa pagina: