Differenze tra le versioni di "Gluthion"

Da Wikifarmaco.
(Redirect alla pagina Glutatione)
 
 
(5 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1: Riga 1:
#rinvia:[[Glutatione]]
+
{{Avvertenze bugiardino}}{{#seo:
 +
|title= Gluthion fiale - Indicazioni, Posologia, Effetti collaterali, Interazioni
 +
|titlemode=
 +
|keywords=
 +
|description=
 +
}}
  
[[Category:Nome_commerciale]]
+
==1 DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE==
 +
GLUTHION
 +
 
 +
" 300 mg/3ml polvere e solvente per soluzioni iniettabili" 10 fiale polvere + 10 fiale solvente 3 ml
 +
 
 +
" 600 mg/4ml polvere e solvente per soluzioni iniettabili" 10 fiale polvere + 10 fiale solvente 4 ml
 +
 
 +
==2 COMPOSIZIONE==
 +
1 fiala di liofilizzato contiene :
 +
 
 +
'''<u>[[:categoria:principi attivi|Principio attivo]]</u>'''
 +
 
 +
[[Glutatione]] ridotto&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; mg&nbsp; 300&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; mg&nbsp; 600
 +
 
 +
per gli eccipienti vedere il foglio illustrativo.
 +
 
 +
==3 FORMA FARMACEUTICA==
 +
Polvere e solvente per soluzioni iniettabili
 +
 
 +
==4.1 INDICAZIONI==
 +
Profilassi della neuropatia conseguente a&nbsp; trattamento&nbsp; chemioterapico con [[cisplatino]] o analoghi.
 +
 
 +
==4.2 POSOLOGIA==
 +
Nelle forme più impegnative 1-2 fiale al giorno da 600 mg per via intramuscolare o per via endovenosa lenta o aggiunti a fleboclisi.
 +
 
 +
Nelle forme lievi: metà della dose sopraindicata.
 +
 
 +
==4.3 CONTROINDICAZIONI==
 +
Ipersensibilità al [[:categoria:principi attivi|principio attivo]] o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
 +
 
 +
==4.4 AVVERTENZE E PRECAUZIONI==
 +
Il prodotto nell’uso intramuscolare deve essere sciolto completamente con la sua fiala solvente: la soluzione si presenta limpida ed incolore.
 +
 
 +
Il prodotto nell’uso endovenoso può essere sciolto con il suo solvente (acqua p.p.i.) ed iniettato lentamente per via diretta oppure somministrato per fleboclisi aggiungendolo ad almeno 20 ml della soluzione sterile da infondere.
 +
 
 +
==4.5 INTERAZIONI==
 +
Nessuna nota.
 +
 
 +
==4.6 GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO==
 +
Sebbene la ricerca sperimentale non abbia evidenziato per il [[glutatione]] effetti di tossicità embrio fetale, è sconsigliabile, come per tutti i nuovi farmaci, l'uso in [[gravidanza]] e durante l'allattamento.
 +
 
 +
== 4.7 EFFETTI SUL GUIDARE/USARE MACCHINARI ==
 +
Gluthion non influisce o influisce in modo trascurabile sulla capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.
 +
 
 +
==4.8 EFFETTI INDESIDERATI==
 +
Segnalati rari casi di [[nausea]], [[vomito]] e [[cefalea]], nonchè di eruzioni cutanee, che scompaiono sospendendo la terapia.
 +
 
 +
==4.9 SOVRADOSAGGIO==
 +
Non sono stati riportati casi di sovradosaggio.
 +
 
 +
 
 +
'''DATA DI REVISIONE DEL TESTO:''' Agosto 2003
 +
</div>
 +
[[Category:Farmaci]]

Versione attuale delle 23:26, 3 set 2014

Avvertenze.png
Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico: leggi le avvertenze.

1 DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE

GLUTHION

" 300 mg/3ml polvere e solvente per soluzioni iniettabili" 10 fiale polvere + 10 fiale solvente 3 ml

" 600 mg/4ml polvere e solvente per soluzioni iniettabili" 10 fiale polvere + 10 fiale solvente 4 ml

2 COMPOSIZIONE

1 fiala di liofilizzato contiene :

Principio attivo

Glutatione ridotto                                         mg  300                         mg  600

per gli eccipienti vedere il foglio illustrativo.

3 FORMA FARMACEUTICA

Polvere e solvente per soluzioni iniettabili

4.1 INDICAZIONI

Profilassi della neuropatia conseguente a  trattamento  chemioterapico con cisplatino o analoghi.

4.2 POSOLOGIA

Nelle forme più impegnative 1-2 fiale al giorno da 600 mg per via intramuscolare o per via endovenosa lenta o aggiunti a fleboclisi.

Nelle forme lievi: metà della dose sopraindicata.

4.3 CONTROINDICAZIONI

Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.

4.4 AVVERTENZE E PRECAUZIONI

Il prodotto nell’uso intramuscolare deve essere sciolto completamente con la sua fiala solvente: la soluzione si presenta limpida ed incolore.

Il prodotto nell’uso endovenoso può essere sciolto con il suo solvente (acqua p.p.i.) ed iniettato lentamente per via diretta oppure somministrato per fleboclisi aggiungendolo ad almeno 20 ml della soluzione sterile da infondere.

4.5 INTERAZIONI

Nessuna nota.

4.6 GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Sebbene la ricerca sperimentale non abbia evidenziato per il glutatione effetti di tossicità embrio fetale, è sconsigliabile, come per tutti i nuovi farmaci, l'uso in gravidanza e durante l'allattamento.

4.7 EFFETTI SUL GUIDARE/USARE MACCHINARI

Gluthion non influisce o influisce in modo trascurabile sulla capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.

4.8 EFFETTI INDESIDERATI

Segnalati rari casi di nausea, vomito e cefalea, nonchè di eruzioni cutanee, che scompaiono sospendendo la terapia.

4.9 SOVRADOSAGGIO

Non sono stati riportati casi di sovradosaggio.


DATA DI REVISIONE DEL TESTO: Agosto 2003 </div>