Differenze tra le versioni di "Rosiglitazone"

Da Wikifarmaco.
(SPECIALITÀ)
(LINK CORRELATI)
Riga 27: Riga 27:
 
[[Categoria:Principi attivi]]  
 
[[Categoria:Principi attivi]]  
 
[[Categoria:Ipoglicemizzanti]]
 
[[Categoria:Ipoglicemizzanti]]
 +
[[Categoria:Tiazolidinedioni]]

Versione delle 20:36, 7 gen 2012

SPECIALITÀ

ROSIGLITAZONE:

  • Avandia 28CPR RIV 4MG, 28CPR RIV 8MG

ROSIGLITAZONE/METFORMINA:

STRUCTURA

File:Rosiglitazone.jpg

MECCANISMO D’AZIONE

INDICAZIONI

Trattamento del diabete di tipo 2, in monoterapia o in associazione ma solo nei pazienti in sovrappeso non adeguatamente controllati dalla terapia di prima scelta

CONTROINDICAZIONI

POSOLOGIA

AVVERTENZE

INTERAZIONI

Rosiglitazone viene metabolizzato dall'isoenzima CYP2C8, per cui l'interazione con gemfibrozil (che ne è un inibitore) determina un aumento delle concentrazioni plasmatiche, mentre ne riduce la concentrazione la co-somministrazione di un induttore, come ad es rifampicina, fenitoina, carbamazepina, fenobarbital, iperico

EFFETTI COLLATERALI

anemia, alterato profilo lipidico (con aumento del colesterolo), aumento ponderale ed edema.

LINK CORRELATI