Differenze tra le versioni di "Famotidina"
 (→MECCANISMO D’AZIONE)  | 
				 (→SPECIALITÀ)  | 
				||
| (10 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
| + | {{Avvertenze}}{{#seo:  | ||
| + | |title=   | ||
| + | |titlemode=  | ||
| + | |keywords=   | ||
| + | |description=   | ||
| + | }}  | ||
== SPECIALITÀ ==  | == SPECIALITÀ ==  | ||
| − | *[[Famodil]] cpr  | + | *[[Famodil]] cpr    | 
| − | *[[Gastridin]] cpr  | + | *[[Gastridin]] cpr   | 
| + | *[[Motiax]] cpr  | ||
== STRUTTURA ==  | == STRUTTURA ==  | ||
| Riga 24: | Riga 31: | ||
==LINK CORRELATI==  | ==LINK CORRELATI==  | ||
| − | *[[  | + | *[[Antiulcera]]  | 
| + | *[[Antagonisti dei recettori H2]]  | ||
| + | *[[Inibitori della pompa protonica]]  | ||
[[Categoria:Principi attivi]]  | [[Categoria:Principi attivi]]  | ||
[[Categoria:Antiulcera]]  | [[Categoria:Antiulcera]]  | ||
[[Categoria:Antagonisti dei recettori H2]]  | [[Categoria:Antagonisti dei recettori H2]]  | ||
| + | {{Antiacidi}}  | ||
Versione attuale delle 15:34, 8 apr 2024
| Le informazioni qui riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico: leggi le avvertenze. | 
Indice
SPECIALITÀ[modifica]
STRUTTURA[modifica]
MECCANISMO D’AZIONE[modifica]
Inibisce in modo competitivo l'interazione dell'istamina con i recettori H2, determinando una riduzione del volume e della acidità della secrezione gastrica
