Differenze tra le versioni di "Clebopride"
m (Sostituzione testo - '|titlemode= append' con '|titlemode=')  | 
				|||
| (10 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
| − | + | {{Avvertenze}}{{#seo:  | |
| + | |title= Clebopride  | ||
| + | |titlemode=  | ||
| + | |keywords=   | ||
| + | |description= Clebopride stimola la motilità gastrica e accelera il transito gastro-duodenale e possiede una marcata attività antiemetica  | ||
| + | }}  | ||
| + | {{categorytreeall|Procinetici|mode=all|onlyroot= |depth=}}  | ||
== SPECIALITÀ ==  | == SPECIALITÀ ==  | ||
*'''[[Cleboril]]''' 30cpr 0.5mg  | *'''[[Cleboril]]''' 30cpr 0.5mg  | ||
| Riga 13: | Riga 19: | ||
Trattamento sintomatico della dispepsia, nausea e vomito.  | Trattamento sintomatico della dispepsia, nausea e vomito.  | ||
==CONTROINDICAZIONI ==  | ==CONTROINDICAZIONI ==  | ||
| − | + | *Ipersensibilità al [[:categoria:principi attivi|principio attivo]]  | |
| + | *Casi in cui la stimolazione della motilità intestinale possa rivelarsi pericolosa, per esempio in presenza di [[emorragia]] gastrointestinale, perforazione, ostruzione meccanica.  | ||
| + | *[[Epilessia]].  | ||
| + | *Pazienti con anamnesi di [[discinesia]] tardiva da [[antipsicotici|neurolettici]].  | ||
| + | *Morbo di [[Parkinson]] e altre affezioni extrapiramidali.  | ||
| + | *[[Gravidanza]] e allattamento  | ||
== POSOLOGIA ==  | == POSOLOGIA ==  | ||
| − | Adulti: 1 compressa oppure 1 misurino da 5 ml, 3 volte al giorno prima dei pasti.  | + | Motilex: Adulti: 1 compressa oppure 1 misurino da 5 ml, 3 volte al giorno prima dei pasti.  | 
==AVVERTENZE==  | ==AVVERTENZE==  | ||
| + | Dosi superiori a quelle raccomandate possono aumentare la possibilità di comparsa di reazioni extrapiramidali, soprattutto nei bambini e negli adolescenti.  | ||
| + | Il possibile incremento dei livelli di prolattina dovrebbe essere attentamente considerato, in particolare nei pazienti affetti da tumore al seno o da adenoma ipofisario secernente prolattina.  | ||
==INTERAZIONI==  | ==INTERAZIONI==  | ||
| Riga 23: | Riga 36: | ||
==LINK CORRELATI==  | ==LINK CORRELATI==  | ||
| − | *[[]]  | + | *[[:Categoria:Procinetici|Procinetici]]  | 
[[Categoria:Principi attivi]]    | [[Categoria:Principi attivi]]    | ||
[[Categoria:Procinetici]]  | [[Categoria:Procinetici]]  | ||
[[Categoria:Antiemetici]]  | [[Categoria:Antiemetici]]  | ||
| + | [[Category:Antiemetici_antagonisti_dopaminergici]]  | ||
| + | {{Antiemetici}}  | ||
| + | {{Lassativi}}  | ||
Versione attuale delle 15:34, 26 ago 2014
| Le informazioni qui riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico: leggi le avvertenze. | 
| Clicca su "►" per espandere: | 
Indice
SPECIALITÀ[modifica]
STRUTTURA[modifica]
MECCANISMO D’AZIONE[modifica]
- Stimola la motilità gastrica e accelera il transito gastro-duodenale.
 - Possiede una marcata attività antiemetica
 - è un potente antagonista della dopamina centrale
 
INDICAZIONI[modifica]
Trattamento sintomatico della dispepsia, nausea e vomito.
CONTROINDICAZIONI[modifica]
- Ipersensibilità al principio attivo
 - Casi in cui la stimolazione della motilità intestinale possa rivelarsi pericolosa, per esempio in presenza di emorragia gastrointestinale, perforazione, ostruzione meccanica.
 - Epilessia.
 - Pazienti con anamnesi di discinesia tardiva da neurolettici.
 - Morbo di Parkinson e altre affezioni extrapiramidali.
 - Gravidanza e allattamento
 
POSOLOGIA[modifica]
Motilex: Adulti: 1 compressa oppure 1 misurino da 5 ml, 3 volte al giorno prima dei pasti.
AVVERTENZE[modifica]
Dosi superiori a quelle raccomandate possono aumentare la possibilità di comparsa di reazioni extrapiramidali, soprattutto nei bambini e negli adolescenti.
Il possibile incremento dei livelli di prolattina dovrebbe essere attentamente considerato, in particolare nei pazienti affetti da tumore al seno o da adenoma ipofisario secernente prolattina.
INTERAZIONI[modifica]
EFFETTI COLLATERALI[modifica]
LINK CORRELATI[modifica]
| Nausea/Vomito/Chinetosi (Antiemetici) | |
|---|---|
| Antagonisti dopaminergici | Alizapride (Limican) • Clebopride (Motilex) • Domperidone (Digestivo giuliani, Domperidone generico compresse, Motilium, Peridon, Permotil) • Metoclopramide (Digestivo S. Pellegrino, Plasil...) • Proclorperazina (Stemetil) • Tietilperazina (Torecan) | 
| Antagonisti della serotonina (5HT3) | Granisetron (Kytril) • Ondansetron (Zofran) • Palonosetron (Aloxi) • Tropisetron (Navoban) | 
| Antistaminico antagonista dei recettori H1 | Dimenidrinato (Lomarin, Travelgum, Valontan, Xamamina) | 
| Antimuscarinico | Scopolamina (Transcop) | 
| Antagonisti del recettore NK1 della neurochinina | Aprepitant (Emend) • Maropitant (Cerenia) | 
| Cinetosi (mal d'auto, mal di mare, mal d'aereo, mal di treno) | Dimenidrinato (Lomarin, Travelgum, Valontan, Xamamina) • Scopolamina (Transcop) | 
| Antiemetici per uso veterinario | Maropitant (Cerenia) • Acepromazina (Killitam) | 
| Altri | Desametasone (Decadron, Soldesam) • Vitamina B6 (Benadon) |