Differenze tra le versioni di "Alvenex"
|  (Redirect alla pagina Diosmina) | |||
| (6 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
| − | # | + | {{Avvertenze bugiardino}}{{#seo: | 
| + | |title= Alvenex - Indicazioni, Posologia, Effetti collaterali, Interazioni | ||
| + | |titlemode= | ||
| + | |keywords=  | ||
| + | |description=  | ||
| + | }} | ||
| + | ==1 DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE== | ||
| + | ALVENEX 450 mg compresse  | ||
| − | [[ | + | ALVENEX 450 mg polvere per sospensione orale | 
| + | |||
| + | ==2 COMPOSIZIONE== | ||
| + | Una compressa contiene: | ||
| + | |||
| + | principio attivo: [[diosmina]] 450 mg | ||
| + | |||
| + | Una bustina contiene: | ||
| + | |||
| + | principio attivo: diosmina 450 mg | ||
| + | |||
| + | |||
| + | Per gli eccipienti, vedere il foglio illustrativo. | ||
| + | |||
| + | ==3 FORMA FARMACEUTICA== | ||
| + | Compresse  | ||
| + | |||
| + | Polvere per sospensione orale | ||
| + | |||
| + | ==4.1 INDICAZIONI== | ||
| + | |||
| + | Sintomi attribuibili ad insufficienza venosa; stati di fragilità capillare | ||
| + | |||
| + | ==4.2 POSOLOGIA== | ||
| + | Una compressa oppure il contenuto di una bustina di ALVENEX due volte al giorno, ad intervalli regolari, salvo diversa prescrizione medica. | ||
| + | |||
| + | ''Modalità di somministrazione'' | ||
| + | |||
| + | Compresse: deglutire la compressa con l’aiuto di una modesta quantità d’acqua. | ||
| + | |||
| + | Polvere per sospensione orale: disperdere, mediante agitazione, il contenuto di una bustina in poca acqua (circa metà bicchiere). | ||
| + | |||
| + | ==4.3 CONTROINDICAZIONI== | ||
| + | Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. | ||
| + | |||
| + | [[Gravidanza]] e allattamento. | ||
| + | |||
| + | ==4.4 AVVERTENZE E PRECAUZIONI== | ||
| + | Non vi sono particolari precauzioni per l'uso di ALVENEX.  | ||
| + | |||
| + | Per ALVENEX 450 mg polvere per sospensione orale: i pazienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza al fruttosio, non devono assumere questo medicinale. | ||
| + | |||
| + | Tenere fuori dalla portata e dalla vista dei bambini. | ||
| + | |||
| + | ==4.5 INTERAZIONI== | ||
| + | Finora non sono state rilevate particolari interazioni. | ||
| + | |||
| + | ==4.6 GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO== | ||
| + | La sicurezza del farmaco in gravidanza non è stata determinata; pertanto è opportuno non somministrare il medicinale durante la gravidanza. | ||
| + | |||
| + | == 4.7 EFFETTI SUL GUIDARE/USARE MACCHINARI == | ||
| + | ALVENEX non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari. | ||
| + | |||
| + | ==4.8 EFFETTI INDESIDERATI== | ||
| + | Raramente l’uso di ALVENEX alle dosi consigliate in terapia dà luogo ad effetti collaterali. | ||
| + | |||
| + | Vengono comunque riportati rari casi di gastralgia, [[nausea]], [[diarrea]] e [[vertigini]], sempre di lieve entità e tali da non richiedere l’interruzione del trattamento. | ||
| + | |||
| + | ==4.9 SOVRADOSAGGIO== | ||
| + | Non sono stati riportati casi di sovradosaggio. | ||
| + | |||
| + | |||
| + | '''DATA DI REVISIONE DEL TESTO:''' Marzo 2008 | ||
| + | </div> | ||
| + | [[Category:Farmaci]] | ||
Versione attuale delle 04:25, 3 set 2014
| Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico: leggi le avvertenze. | 
Indice
- 1 1 DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
- 2 2 COMPOSIZIONE
- 3 3 FORMA FARMACEUTICA
- 4 4.1 INDICAZIONI
- 5 4.2 POSOLOGIA
- 6 4.3 CONTROINDICAZIONI
- 7 4.4 AVVERTENZE E PRECAUZIONI
- 8 4.5 INTERAZIONI
- 9 4.6 GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
- 10 4.7 EFFETTI SUL GUIDARE/USARE MACCHINARI
- 11 4.8 EFFETTI INDESIDERATI
- 12 4.9 SOVRADOSAGGIO
1 DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
ALVENEX 450 mg compresse
ALVENEX 450 mg polvere per sospensione orale
2 COMPOSIZIONE
Una compressa contiene:
principio attivo: diosmina 450 mg
Una bustina contiene:
principio attivo: diosmina 450 mg
Per gli eccipienti, vedere il foglio illustrativo.
3 FORMA FARMACEUTICA
Compresse
Polvere per sospensione orale
4.1 INDICAZIONI
Sintomi attribuibili ad insufficienza venosa; stati di fragilità capillare
4.2 POSOLOGIA
Una compressa oppure il contenuto di una bustina di ALVENEX due volte al giorno, ad intervalli regolari, salvo diversa prescrizione medica.
Modalità di somministrazione
Compresse: deglutire la compressa con l’aiuto di una modesta quantità d’acqua.
Polvere per sospensione orale: disperdere, mediante agitazione, il contenuto di una bustina in poca acqua (circa metà bicchiere).
4.3 CONTROINDICAZIONI
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
Gravidanza e allattamento.
4.4 AVVERTENZE E PRECAUZIONI
Non vi sono particolari precauzioni per l'uso di ALVENEX.
Per ALVENEX 450 mg polvere per sospensione orale: i pazienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza al fruttosio, non devono assumere questo medicinale.
Tenere fuori dalla portata e dalla vista dei bambini.
4.5 INTERAZIONI
Finora non sono state rilevate particolari interazioni.
4.6 GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
La sicurezza del farmaco in gravidanza non è stata determinata; pertanto è opportuno non somministrare il medicinale durante la gravidanza.
4.7 EFFETTI SUL GUIDARE/USARE MACCHINARI
ALVENEX non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.
4.8 EFFETTI INDESIDERATI
Raramente l’uso di ALVENEX alle dosi consigliate in terapia dà luogo ad effetti collaterali.
Vengono comunque riportati rari casi di gastralgia, nausea, diarrea e vertigini, sempre di lieve entità e tali da non richiedere l’interruzione del trattamento.
4.9 SOVRADOSAGGIO
Non sono stati riportati casi di sovradosaggio.
DATA DI REVISIONE DEL TESTO: Marzo 2008
</div>

