Differenze tra le versioni di "Alprostadil"
|  (→SPECIALITÀ) |  (→LINK CORRELATI) | ||
| Riga 33: | Riga 33: | ||
| *[[Tadalafil]] | *[[Tadalafil]] | ||
| *[[Vardenafil]] | *[[Vardenafil]] | ||
| + | *[[Disfunzione erettile]] | ||
| [[Categoria:Principi attivi]]   | [[Categoria:Principi attivi]]   | ||
| [[Categoria:Disfunzione erettile]] | [[Categoria:Disfunzione erettile]] | ||
| [[Categoria:Prostaglandine]] | [[Categoria:Prostaglandine]] | ||
Versione delle 22:47, 5 gen 2012
Indice
SPECIALITÀ
ALPROSTADIL:
ALPROSTADIL ALFACICLODESTRINA:
- Alprostar EV/EA 1F POLV 20MCG, EV/EA 1F POLV 60MCG
- Prostavasin INF 1F POLV 20MCG, EV/EA 1F POLV 60MCG
STRUTTURA
MECCANISMO D’AZIONE
Analogo sintetico della prostaglandina E1, determina aumento del cAMP e rilasciamento dei muscoli lisci delle arterie del pene con conseguente aumento del flusso di sangue e riempimento dei corpi cavernosi
INDICAZIONI
Trattamento delle disfunzioni erettili
CONTROINDICAZIONI
POSOLOGIA
La dose varia dai 5 ai 20 mcg, somministrata localmente, 5-10 minuti prima del rapporto sessuale, tramite iniezione diretta nel pene (iniezione intracavernosa)
AVVERTENZE
INTERAZIONI
EFFETTI COLLATERALI
- Bruciore e di dolenzia del pene
- Priapismo

