Differenze tra le versioni di "Prucalopride"
 (→LINK CORRELATI)  | 
				m (Sostituzione testo - '|titlemode= append' con '|titlemode=')  | 
				||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
{{Avvertenze}}{{#seo:  | {{Avvertenze}}{{#seo:  | ||
|title=    | |title=    | ||
| − | |titlemode=   | + | |titlemode=  | 
|keywords=    | |keywords=    | ||
|description=    | |description=    | ||
Versione attuale delle 20:08, 26 ago 2014
| Le informazioni qui riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico: leggi le avvertenze. | 
| Clicca su "►" per espandere: | 
Indice
SPECIALITÀ[modifica]
- Resolor Riassunto EMA
- 14 COMPRESSE RIVESTITE 1MG, 28 COMPRESSE RIVESTITE 1MG monografia
 - 14 COMPRESSE RIVESTITE 2MG, 28 COMPRESSE RIVESTITE 2MG monografia
 
 
STRUTTURA[modifica]
MECCANISMO D’AZIONE[modifica]
La Prucalopride è un agonista dei recettori serotoninergici 5HT4 localizzati nell’intestino, la cui stimolazione aumenta la peristalsi permettendo all’intestino di svuotarsi più facilmente.
INDICAZIONI[modifica]
Trattamento della stipsi cronica in donne non responsive ai lassativi
CONTROINDICAZIONI[modifica]
POSOLOGIA[modifica]
Donne: 2 mg una volta al giorno. Anziane: iniziare con 1 mg una volta al giorno; se necessario la dose può essere aumentata fino a 2 mg una volta al giorno. Prucalopride può essere assunto in qualsiasi momento della giornata, indipendentemente dai pasti.
AVVERTENZE[modifica]
INTERAZIONI[modifica]
EFFETTI COLLATERALI[modifica]
Comuni: Cefalea, nausea, dolori o crampi addominali e diarrea
LINK CORRELATI[modifica]
- [[]]
 
