Differenze tra le versioni di "Domperidone"
 (→EFFETTI COLLATERALI)  | 
				|||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
| + | <categorytree mode=all style="float:right; clear:right; margin-left:1ex; border:1px solid gray; padding:0.7ex; background-color:skyblue;">Antiemetici</categorytree>  | ||
== SPECIALITÀ ==  | == SPECIALITÀ ==  | ||
*'''[[Dalia]]'''  | *'''[[Dalia]]'''  | ||
Versione delle 01:08, 7 dic 2012
Indice
SPECIALITÀ
STRUTTURA
MECCANISMO D’AZIONE
E' un antiemetico con proprietà procinetica, agisce principalmente come antidopaminergico D2 a livello periferico e a livello della CTZ (zona chemiocettrice di innesco del vomito) che si trova all'interno del tronco cerebrale al di fuori della barriera ematoencefalica (Il domperidone passa molto poco la BEE)
INDICAZIONI
- Nausea, vomito, digestione lenta, eruttazioni, gonfiore.
 - Per controllare la nausea causata dai farmaci agonisti dopaminergici e da da L-DOPA in pazienti affetti da malattia di Parkinson.
 
CONTROINDICAZIONI
POSOLOGIA
1-2 compresse da 10mg 3-4 volte al giorno prima dei pasti.
EMIVITA
7-8 ore
AVVERTENZE
INTERAZIONI
EFFETTI COLLATERALI
Il domperidone puo' causare un aumento dei livelli di prolattina, in rari casi tale iperprolattinemia puo' causare ginecomastia, galattorrea, irregolarità mestruali/amenorrea.
LINK CORRELATI
- [[]]
 
