Canrenone

Da Wikifarmaco.
Versione del 5 giu 2011 alle 00:09 di Hadihajar (Discussione | contributi) (CONTROINDICAZIONI)

SPECIALITÀ

STRUCTURA

Canrenone.jpg

MECCANISMO D’AZIONE

Analogo strutturale dell'Aldosterone, è infatti un antagonista recettoriale competitivo dell'Aldosterone che agisce a livello del tubulo contorto distale e nel dotto collettore

L'Aldosterone è un mineralcorticoide prodotto dalla corticale del surrene; favorisce il riassorbimento di Na+ e acqua contemporaneamente all'escrezione di K+ e H+ a livello del tubulo contorto distale e quindi lo spironolattone essendo un antagonista, inibisce il riassorbimento di Na+ e acqua e favorisce la ritenzione di K+ (risparmiatore di Potassio)


l’azione è più rapida rispetto allo spirinolattone che ha una struttura chimica e un meccanismo d'azione simile

INDICAZIONI

CONTROINDICAZIONI

Potassiemia superiore a 5 mEq/L, natriemia inferiore a 126 mEq/L, ipersensibilità e insufficienza renale

POSOLOGIA

AVVERTENZE

INTERAZIONI

EFFETTI COLLATERALI

  • sonnolenza
  • nausea
  • crampi addominali
  • eruzioni cutanee
  • irsutismo

LINK CORRELATI