Differenze tra le versioni di "Buprenorfina"

Da Wikifarmaco.
(SPECIALITÀ)
Riga 10: Riga 10:
  
 
== STRUTTURA ==
 
== STRUTTURA ==
[[File:buprenorfina.jpg]]
+
[[File:Buprenorfina.jpg]]
  
 
== MECCANISMO D’AZIONE==
 
== MECCANISMO D’AZIONE==
*agonista parziale dei reccettori oppioidi μ
+
*Agonista parziale dei reccettori oppioidi μ
* antagonista dei recettori κ
+
*Antagonista dei recettori κ
 
== INDICAZIONI ==
 
== INDICAZIONI ==
 
*Analgesico nel dolore cronico  
 
*Analgesico nel dolore cronico  
*trattamento sostitutivo delle tossicodipendenze da oppiacei
+
*Trattamento sostitutivo delle tossicodipendenze da oppiacei
  
 
==CONTROINDICAZIONI ==
 
==CONTROINDICAZIONI ==
Riga 28: Riga 28:
 
== EFFETTI COLLATERALI ==
 
== EFFETTI COLLATERALI ==
 
==LINK CORRELATI==
 
==LINK CORRELATI==
*[[……………]]
+
*[[Analgesici oppioidi]]
 
[[Categoria:principi attivi]]  
 
[[Categoria:principi attivi]]  
 
[[Categoria:analgesici]]
 
[[Categoria:analgesici]]
 
[[Categoria:analgesici oppioidi]]
 
[[Categoria:analgesici oppioidi]]

Versione delle 13:36, 14 ago 2012

SPECIALITÀ

BUPRENORFINA:

  • Temgesic 10CPR SUBLING 0,2MG, IM IV 5F 1ML 0,3MG
  • Transtec 3CER 20MG 35MCG/H, 3CER 30MG 52,5MCG/H, 3CER 40MG 70MCG/H
  • Subutex 7CPR SUBLING 2MG, 7CPR SUBLING 8MG


BUPRENORFINA/NALOXONE:

  • Suboxone 7CPR SUBLING 2MG/0.5MG, 7CPR SUBLING 8MG/2MG

STRUTTURA

Buprenorfina.jpg

MECCANISMO D’AZIONE

  • Agonista parziale dei reccettori oppioidi μ
  • Antagonista dei recettori κ

INDICAZIONI

  • Analgesico nel dolore cronico
  • Trattamento sostitutivo delle tossicodipendenze da oppiacei

CONTROINDICAZIONI

POSOLOGIA

L’assorbimento gastrointestinale essendo scarso, è stata formulata con un sistema transdermico a matrice, per la dismissione controllata di 35 mcg/h, 52.5 mcg/h e 70 mcg/h, corrispondenti rispettivamente a 0.8, 1.2, e 1.6 mg/die

METABOLISMO

EFFETTI COLLATERALI

LINK CORRELATI