Differenze tra le versioni di "Fexofenadina"

Da Wikifarmaco.
(LINK CORRELATI)
(SPECIALITÀ)
 
(20 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
 +
{{Avvertenze}}{{#seo:
 +
|title= Fexofenadina
 +
|titlemode=
 +
|keywords= Fexofenadina, Antistaminico, rinite allergica, Orticaria
 +
|description= La fexofenadina è un farmaco antistaminico che viene utilizzato nel trattamento della rinite allergica stagionale e dell'orticaria
 +
}}
 +
{{categorytreeall|Antistaminici|mode=all|onlyroot= |depth=}}
 
== SPECIALITÀ ==
 
== SPECIALITÀ ==
*'''[[Telfast]]'''
+
*'''Fexofenadina generico''' 20CPR RIV 120MG, 20CPR RIV 180MG
== STRUCTURA ==
+
*'''[[Fexallegra]]''' 120 mg CPR RIVESTITE
 +
*'''[[Fixodin]]''' 20CPR RIV 120MG, 20CPR RIV 180MG
 +
*'''[[Telfast 120 mg]]''' 20 CPR RIVESTITE, '''[[Telfast 180 mg]]''' 20 CPR RIVESTITE
 +
 
 +
== STRUTTURA ==
 +
[[File:fexofenadina.jpg]]
  
[[File:fexofenadine.jpg]]
 
 
== MECCANISMO D’AZIONE==
 
== MECCANISMO D’AZIONE==
antagonista selettivo  dei recettori H1 a livello periferico
+
La Fexofenadina è un metabolita della Terfenadina privo di effetti collaterali cardiaci (la terfenadina e' stata ritirata dal commercio perche allungava il QT causando aritmie mortali). La fexofenadina è un [[Antistaminici|Antistaminico]] di seconda generazione, antagonista dei recettori H<sub>1</sub> a livello periferico, che rispetto agli antistaminici di prima generazione, da minore sedazione.
 
 
Riduce l’espressione delle ICAM1 e il rilascio di IL6 e IL8.
 
  
 
== INDICAZIONI ==
 
== INDICAZIONI ==
*'''rinite allergica stagionale e perene'''
+
*'''Trattamento sintomatico della rinite allergica stagionale'''
*'''orticaria cronica'''
+
*'''Trattamento sintomatico dell'orticaria cronica idiopatica.'''
*'''asma indotta da polline'''  
 
 
==CONTROINDICAZIONI ==
 
==CONTROINDICAZIONI ==
 
+
Ipersensibilità al principio attivo
 
== DOSAGGIO ==
 
== DOSAGGIO ==
120-180 mg/die
+
'''Adulti e bambini oltre i 12 anni :'''
Assorbimento intestinale inibito dalla concomitante assunzione di cibo, succhi di frutta, antiacidi a base di magnesio e alluminio.
+
*'''Rinite allergica stagionale:''' La dose raccomandata  è di 120 mg una volta al giorno, prima dei pasti.
 
+
*'''Orticaria cronica idiopatica:''' La dose raccomandata  è di 180 mg una volta al giorno, prima dei pasti.
 +
l'Assorbimento intestinale è inibito dalla concomitante assunzione di cibo, succhi di frutta e di  antiacidi a base di magnesio e alluminio.
 +
==AVVERTENZE==
 +
*Pazienti affetti da malattie cardiovascolari pregresse o in corso devono essere informati che gli antistaminici, come classe di farmaci, sono stati associati con effetti indesiderati quali tachicardia e palpitazioni
 
==METABOLISMO==
 
==METABOLISMO==
 
È il metabolita attivo della terfenadina
 
È il metabolita attivo della terfenadina
 +
==INTERAZIONI==
 +
*'''Antiacidi:''' È consigliabile un intervallo di 2 ore tra la somministrazione di fexofenadina cloridrato e antiacidi contenenti alluminio e idrossido di magnesio.
  
 
== EFFETTI COLLATERALI ==
 
== EFFETTI COLLATERALI ==
 +
'''Effetti indesiderati comuni:''' cefalea, sonnolenza, vertigini e nausea.
 +
 +
'''Negli adulti, nell’ambito della sorveglianza post-marketing sono stati riferiti i seguenti effetti indesiderati:'''
 +
*Reazioni di ipersensibilità con manifestazioni tipo angioedema, oppressione toracica, dispnea, vampate di calore e anafilassi sistemica.
 +
*Insonnia, nervosismo, disturbi del sonno o incubi/eccesso di sogni (paroniria).
 +
*Tachicardia, palpitazioni.
 +
*Diarrea.
 +
*Rash, orticaria e prurito.
 +
 +
 
==LINK CORRELATI==
 
==LINK CORRELATI==
*[[antistaminici]]
+
*[[Antistaminici]]
 
[[Categoria:principi attivi]]  
 
[[Categoria:principi attivi]]  
 
[[Categoria:antistaminici]]
 
[[Categoria:antistaminici]]
 
[[Categoria:Antagonisti dei recettori H1]]
 
[[Categoria:Antagonisti dei recettori H1]]
 +
[[Categoria:Antistaminici per uso sistemico]]
 +
[[Categoria:Rinite_allergica]]
 +
{{Antistaminici}}

Versione attuale delle 03:37, 5 set 2014

Avvertenze.png
Le informazioni qui riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico: leggi le avvertenze.
Clicca su "►" per espandere:

SPECIALITÀ[modifica]

STRUTTURA[modifica]

Fexofenadina.jpg

MECCANISMO D’AZIONE[modifica]

La Fexofenadina è un metabolita della Terfenadina privo di effetti collaterali cardiaci (la terfenadina e' stata ritirata dal commercio perche allungava il QT causando aritmie mortali). La fexofenadina è un Antistaminico di seconda generazione, antagonista dei recettori H1 a livello periferico, che rispetto agli antistaminici di prima generazione, da minore sedazione.

INDICAZIONI[modifica]

  • Trattamento sintomatico della rinite allergica stagionale
  • Trattamento sintomatico dell'orticaria cronica idiopatica.

CONTROINDICAZIONI[modifica]

Ipersensibilità al principio attivo

DOSAGGIO[modifica]

Adulti e bambini oltre i 12 anni :

  • Rinite allergica stagionale: La dose raccomandata è di 120 mg una volta al giorno, prima dei pasti.
  • Orticaria cronica idiopatica: La dose raccomandata è di 180 mg una volta al giorno, prima dei pasti.

l'Assorbimento intestinale è inibito dalla concomitante assunzione di cibo, succhi di frutta e di antiacidi a base di magnesio e alluminio.

AVVERTENZE[modifica]

  • Pazienti affetti da malattie cardiovascolari pregresse o in corso devono essere informati che gli antistaminici, come classe di farmaci, sono stati associati con effetti indesiderati quali tachicardia e palpitazioni

METABOLISMO[modifica]

È il metabolita attivo della terfenadina

INTERAZIONI[modifica]

  • Antiacidi: È consigliabile un intervallo di 2 ore tra la somministrazione di fexofenadina cloridrato e antiacidi contenenti alluminio e idrossido di magnesio.

EFFETTI COLLATERALI[modifica]

Effetti indesiderati comuni: cefalea, sonnolenza, vertigini e nausea.

Negli adulti, nell’ambito della sorveglianza post-marketing sono stati riferiti i seguenti effetti indesiderati:

  • Reazioni di ipersensibilità con manifestazioni tipo angioedema, oppressione toracica, dispnea, vampate di calore e anafilassi sistemica.
  • Insonnia, nervosismo, disturbi del sonno o incubi/eccesso di sogni (paroniria).
  • Tachicardia, palpitazioni.
  • Diarrea.
  • Rash, orticaria e prurito.


LINK CORRELATI[modifica]

Antistaminici (Antiallergici)
Antistaminici per uso sistemico Bilastina (Ayrinal, Robilas)   Cetirizina (Zirtec compresse, Zirtec gocce, Formistin compresse, Formistin gocce...)   Ciproeptadina (Periactin)   Clorfenamina (Trimeton)   Desclorfeniramina (Polaramin compresse, Polaramin sciroppo)   Desloratadina (Aerius 5 mg compresse, Aerius 2,5 mg compresse orodispersibili, Aerius sciroppo, Azomyr, Desloratadina generico compresse)   Dimetindene (Fenistil)   Ebastina (Clever, Kestine, Kestine liofilizzato orale)   Fexofenadina (Telfast 120 mg, Telfast 180 mg, Fixodin)   Ketotifene (Chetofen)   Levocetirizina (Xyzal compresse, Xyzal gocce, Levocetirizina generico compresse)   Loratadina (Clarityn compresse, Clarityn sciroppo, Fristamin, Loratadina generico)   Mizolastina (Mizollen, Zolistam)   Oxatomide (Tinset)   Rupatadina (Pafinur, Rupafin)
Antistaminici per uso topico Desclorfeniramina (Polaramin crema)   Difenidramina (Allergan crema)   Dimetindene (Fenistil gel)   Oxatomide (Tinset gel)   Prometazina (Reactifargan)
Antistaminici spray nasali Azelastina (Allespray spray nasale, Rinazina Antiallergica)   Levocabastina (Levoreact spray nasale)
Antistaminici (colliri) Azelastina (Allergodil collirio, Lasticom collirio)   Epinastina (Relestat)   Ketotifene (Bentifen, Brunistill, Ketoftil, Zabak, Zaditen)   Levocabastina (Levoreact collirio, Levostab collirio)   Olopatadina (Opatanol)
Combinazioni Cetirizina/Pseudoefedrina (Reactine, Naristar)