Differenze tra le versioni di "Tirofiban"

Da Wikifarmaco.
Riga 7: Riga 7:
 
[[File:tirofiban.jpg]]
 
[[File:tirofiban.jpg]]
 
== MECCANISMO D’AZIONE==
 
== MECCANISMO D’AZIONE==
E' un antiaggregante piastrinico inibitore della glicoproteina IIb/IIIa (GP IIb/IIIa). La GP IIb/IIIa è una integrina presente sulla superficie delle piastrine
+
l’attivazione delle Glicoproteine IIb / IIIa sulla superficie pia­strinica rappresenta la via finale comune dell’aggregazione piastrinica che porta alla formazione del trombo.
  
 +
 +
Il Tirofiban è un antiaggregante piastrinico inibitore della glicoproteina IIb/IIIa (GP IIb/IIIa). La GP IIb/IIIa è una integrina presente sulla superficie delle piastrine e dunque è un recettore per il fibrinogeno e per il fattore di Von Willebrand il quale ancora le piastrine su altre superfici e tra loro, mediando in questo modo l’aggregazione.
 +
 +
L’azione di questo farmaco è molto veloce e svanisce appena si sospende il farmaco. E’ molto utile in caso di interventi di angioplastica.
 
== INDICAZIONI ==
 
== INDICAZIONI ==
Tirofiban viene associato all'acido acetilsalicilico ed eparina non frazionata per la prevenzione a breve termine di infarti del miocardio  in pazienti con angina instabile o infarto miocardico non-Q con l’ultimo episodio di dolore toracico che si manifesta entro le 12 ore e con alterazioni all’ECG e/o enzimi cardiaci elevati.
+
'''Tirofiban''' viene associato all'acido acetilsalicilico ed eparina non frazionata per la prevenzione a breve termine di infarti del miocardio  in pazienti con angina instabile o infarto miocardico non-Q con l’ultimo episodio di dolore toracico che si manifesta entro le 12 ore e con alterazioni all’ECG e/o enzimi cardiaci elevati.
 
 
 
==CONTROINDICAZIONI ==
 
==CONTROINDICAZIONI ==
  
Riga 21: Riga 24:
  
 
== EFFETTI COLLATERALI ==
 
== EFFETTI COLLATERALI ==
 +
  
 
==LINK CORRELATI==
 
==LINK CORRELATI==

Versione delle 01:15, 18 ott 2013

Clicca su "►" per espandere:

SPECIALITÀ

STRUTTURA

Tirofiban.jpg

MECCANISMO D’AZIONE

l’attivazione delle Glicoproteine IIb / IIIa sulla superficie pia­strinica rappresenta la via finale comune dell’aggregazione piastrinica che porta alla formazione del trombo.


Il Tirofiban è un antiaggregante piastrinico inibitore della glicoproteina IIb/IIIa (GP IIb/IIIa). La GP IIb/IIIa è una integrina presente sulla superficie delle piastrine e dunque è un recettore per il fibrinogeno e per il fattore di Von Willebrand il quale ancora le piastrine su altre superfici e tra loro, mediando in questo modo l’aggregazione.

L’azione di questo farmaco è molto veloce e svanisce appena si sospende il farmaco. E’ molto utile in caso di interventi di angioplastica.

INDICAZIONI

Tirofiban viene associato all'acido acetilsalicilico ed eparina non frazionata per la prevenzione a breve termine di infarti del miocardio in pazienti con angina instabile o infarto miocardico non-Q con l’ultimo episodio di dolore toracico che si manifesta entro le 12 ore e con alterazioni all’ECG e/o enzimi cardiaci elevati.

CONTROINDICAZIONI

POSOLOGIA

AVVERTENZE

INTERAZIONI

EFFETTI COLLATERALI

LINK CORRELATI