Differenze tra le versioni di "Tromantadina"

Da Wikifarmaco.
(\)
(INDICAZIONI)
Riga 7: Riga 7:
 
 
 
== INDICAZIONI ==
 
== INDICAZIONI ==
Infezioni di Herpes simplex a carico della pelle, delle semimucose e delle mucose specie nella loro fase precoce prima della fase di formazione di bolle; Eczema erpetico; Manifestazioni cutanee di Herpes zoster.
+
Infezioni di Herpes simplex a carico della pelle, delle semimucose e delle mucose specie nella loro fase precoce quindi prima della fase di formazione di bolle; Eczema erpetico; Manifestazioni cutanee di Herpes zoster.
 +
 
 
==CONTROINDICAZIONI ==
 
==CONTROINDICAZIONI ==
 
*Ipersensibilità  alla Tromantadina
 
*Ipersensibilità  alla Tromantadina

Versione delle 09:06, 7 dic 2012

SPECIALITÀ

STRUTTURA

Tromantadina.jpg

MECCANISMO D’AZIONE

INDICAZIONI

Infezioni di Herpes simplex a carico della pelle, delle semimucose e delle mucose specie nella loro fase precoce quindi prima della fase di formazione di bolle; Eczema erpetico; Manifestazioni cutanee di Herpes zoster.

CONTROINDICAZIONI

  • Ipersensibilità alla Tromantadina

POSOLOGIA

Applicare il gel 2-4 volte al giorno sulla zona cutanea interessata e massaggiare delicatamente. Il trattamento va iniziato il più precocemente possibile e deve essere protratto per alcuni giorni dopo la scomparsa dei sintomi

AVVERTENZE

INTERAZIONI

Nessuna

EFFETTI COLLATERALI

Rari fenomeni di sensibilizzazione,con frequenza inferiore all'1% , caratterizzati da un peggioramento dei sintomi (prurito aggravato, maggiore sensazione di dolore, ulteriore arrossamento della pelle).

LINK CORRELATI