Differenze tra le versioni di "Golimumab"
|  (→SPECIALITÀ) | |||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
| − | + | {{Avvertenze}} | |
| + | {{#seo: | ||
| + | |title=  | ||
| + | |titlemode= append | ||
| + | |keywords=  | ||
| + | |description=  | ||
| + | }} | ||
| + | {{categorytreeall|Immunosoppressori|mode=all|onlyroot= |depth=}} | ||
| == SPECIALITÀ == | == SPECIALITÀ == | ||
| *'''[[Simponi]]''' Sc 2sir 200mg 1ml [http://www.ema.europa.eu/docs/it_IT/document_library/EPAR_-_Summary_for_the_public/human/000992/WC500052370.pdf''Riassunto EMA''] | *'''[[Simponi]]''' Sc 2sir 200mg 1ml [http://www.ema.europa.eu/docs/it_IT/document_library/EPAR_-_Summary_for_the_public/human/000992/WC500052370.pdf''Riassunto EMA''] | ||
Versione delle 23:02, 16 nov 2013
| Le informazioni qui riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico: leggi le avvertenze. | 
| Clicca su "►" per espandere: | 
Indice
SPECIALITÀ
- Simponi Sc 2sir 200mg 1ml Riassunto EMA
MECCANISMO D’AZIONE
Golimumab è un farmaco immunosoppressivo, un anticorpo monoclonale umano ricombinante capace di legarsi specificamente a un messaggero chimico denominato fattore alfa di necrosi tumorale (TNF-α).
Questo messaggero (TNF-α) è una citochina chiave pro-infiammatoria con un ruolo centrale nei processi infiammatori. Il TNF-α si trova in concentrazioni elevate nell’organismo dei pazienti affetti da Artrite Reumatoide, Artrite Psoriasica e Spondilite Anchilosante. Bloccando il TNF-α, golimumab allevia l’infiammazione.
INDICAZIONI
Trattamento dell'Artrite Reumatoide, Artrite Psoriasica e Spondilite Anchilosante, da solo o in associazione con il Metotrexato
CONTROINDICAZIONI
POSOLOGIA
Una iniezione da 50 mg al mese per via sottocutanea.
AVVERTENZE
INTERAZIONI
EFFETTI COLLATERALI
Infezioni gravi del tratto respiratorio superiore

