Differenze tra le versioni di "Bendazac"
m (Sostituzione testo - '{{Avvertenze}} {{#seo:' con '{{Avvertenze}}{{#seo:')  | 
				m (Sostituzione testo - '|titlemode= append' con '|titlemode=')  | 
				||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
{{Avvertenze}}{{#seo:  | {{Avvertenze}}{{#seo:  | ||
|title=    | |title=    | ||
| − | |titlemode=   | + | |titlemode=  | 
|keywords=    | |keywords=    | ||
|description=    | |description=    | ||
Versione attuale delle 15:03, 26 ago 2014
| Le informazioni qui riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico: leggi le avvertenze. | 
|  Clicca su "►" per espandere: | 
Indice
SPECIALITÀ[modifica]
BENDAZAC
- Versus crema 3%, pasta 1%
 
BENDAZAC SALE DI LISINA:
STRUTTURA[modifica]
MECCANISMO D’AZIONE[modifica]
Bendazac è un farmaco antinfiammatorio non steroideo (FANS).
INDICAZIONI[modifica]
- Uso topico: Dermatiti, eritemi, psoriasi ecc.
 - Collirio: Coadiuvante nel trattamento della cataratta
 
CONTROINDICAZIONI[modifica]
POSOLOGIA[modifica]
Uso topico: 2-4 applicazioni al giorno massaggiando per favorire l'assorbimento.
- Collirio: 2 gocce, tre volte al giorno.
 
AVVERTENZE[modifica]
INTERAZIONI[modifica]
EFFETTI COLLATERALI[modifica]
Raramente la crema per uso topico può causare nelle dermatiti in fase acuta senso di bruciore o irritazione.
Sotto froma di collirio, Bendazac può causare modesto e transitorio senso di bruciore al momento dell’instillazione.