Differenze tra le versioni di "Ketorolac"
(→SPECIALITÀ) |
(→POSOLOGIA) |
||
| (10 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
| + | {{Avvertenze}}{{#seo: | ||
| + | |title= | ||
| + | |titlemode= | ||
| + | |keywords= | ||
| + | |description= | ||
| + | }} | ||
| + | {{categorytreeall|FANS|mode=all|onlyroot= |depth=}} | ||
== SPECIALITÀ == | == SPECIALITÀ == | ||
*'''[[Acular]]''' COLL FL 5ML 0,5% | *'''[[Acular]]''' COLL FL 5ML 0,5% | ||
| − | |||
| − | |||
| − | |||
*'''[[Ketorolac generico]]''' | *'''[[Ketorolac generico]]''' | ||
| − | + | *'''[[Lixidol]]''' 10CPR RIV 10MG, OS GTT FL 10ML 20MG/ML, IM IV 3F 30MG 1ML. | |
| − | *'''[[Lixidol]]''' 10CPR RIV 10MG, OS GTT FL 10ML 20MG/ML, IM IV 3F 30MG 1ML. | ||
| − | |||
| − | |||
| − | |||
*'''[[Toradol]]''' 10CPR RIV 10MG, OS GTT FL 10ML 20MG/ML, IM IV 6F 10MG 1ML, IM IV 3F 30MG 1ML | *'''[[Toradol]]''' 10CPR RIV 10MG, OS GTT FL 10ML 20MG/ML, IM IV 6F 10MG 1ML, IM IV 3F 30MG 1ML | ||
| Riga 15: | Riga 15: | ||
[[File:ketorolac.jpg]] | [[File:ketorolac.jpg]] | ||
== MECCANISMO D’AZIONE== | == MECCANISMO D’AZIONE== | ||
| − | + | E' un [[FANS]] dotato di effetto analgesico e scarsa azione antinfiammatoria, agisce inibendo le Cicloossigenasi COX-1 e COX-2, impedisce così la sintesi di prostaglandine in particolare le PGE2 e PGF2 alfa e trombossani. | |
| + | |||
== INDICAZIONI == | == INDICAZIONI == | ||
| − | + | *Ketorolac in gocce , compresse e fiale è indicato nel trattamento a breve termine (massimo 2-5 giorni) del dolore di grado moderato-severo (dolore acuto post-operatorio, coliche renali) | |
| + | *Sotto forma di collirio il ketorolac è indicato per la profilassi e la riduzione delle infiammazioni conseguenti alla chirurgia della [[cataratta]] | ||
==CONTROINDICAZIONI == | ==CONTROINDICAZIONI == | ||
== POSOLOGIA == | == POSOLOGIA == | ||
| + | La dose raccomandata per via orale negli adulti >16 anni è di 10 mg (pari ad 1 compressa rivestita con film o a 10 gocce di soluzione), secondo necessità, ogni 4-6 ore fino ad un massimo di 40 mg/die. | ||
| + | |||
| + | Per via intramuscolare si consiglia negli adulti di iniziare con la dose di 10 mg, seguita da dosi di 10-30 mg da ripetersi ogni 4-6 ore, secondo necessità, fino ad un massimo di 90 mg/die, utilizzando la dose minima efficace. La durata della terapia non deve superare i 2 giorni. | ||
| + | |||
| + | L’effetto analgesico si manifesta entro 1 ora dopo somministrazione orale, dopo 30 minuti dalla somministrazione i.m. e il massimo effetto analgesico compare rispettivamente entro 2-3 ore e 1-2 ore e dura per 4-6 ore. | ||
==AVVERTENZE== | ==AVVERTENZE== | ||
Versione attuale delle 15:20, 19 ott 2021
| Le informazioni qui riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico: leggi le avvertenze. |
| Clicca su "►" per espandere: |
Indice
SPECIALITÀ[modifica]
- Acular COLL FL 5ML 0,5%
- Ketorolac generico
- Lixidol 10CPR RIV 10MG, OS GTT FL 10ML 20MG/ML, IM IV 3F 30MG 1ML.
- Toradol 10CPR RIV 10MG, OS GTT FL 10ML 20MG/ML, IM IV 6F 10MG 1ML, IM IV 3F 30MG 1ML
STRUTTURA[modifica]
MECCANISMO D’AZIONE[modifica]
E' un FANS dotato di effetto analgesico e scarsa azione antinfiammatoria, agisce inibendo le Cicloossigenasi COX-1 e COX-2, impedisce così la sintesi di prostaglandine in particolare le PGE2 e PGF2 alfa e trombossani.
INDICAZIONI[modifica]
- Ketorolac in gocce , compresse e fiale è indicato nel trattamento a breve termine (massimo 2-5 giorni) del dolore di grado moderato-severo (dolore acuto post-operatorio, coliche renali)
- Sotto forma di collirio il ketorolac è indicato per la profilassi e la riduzione delle infiammazioni conseguenti alla chirurgia della cataratta
CONTROINDICAZIONI[modifica]
POSOLOGIA[modifica]
La dose raccomandata per via orale negli adulti >16 anni è di 10 mg (pari ad 1 compressa rivestita con film o a 10 gocce di soluzione), secondo necessità, ogni 4-6 ore fino ad un massimo di 40 mg/die.
Per via intramuscolare si consiglia negli adulti di iniziare con la dose di 10 mg, seguita da dosi di 10-30 mg da ripetersi ogni 4-6 ore, secondo necessità, fino ad un massimo di 90 mg/die, utilizzando la dose minima efficace. La durata della terapia non deve superare i 2 giorni.
L’effetto analgesico si manifesta entro 1 ora dopo somministrazione orale, dopo 30 minuti dalla somministrazione i.m. e il massimo effetto analgesico compare rispettivamente entro 2-3 ore e 1-2 ore e dura per 4-6 ore.
