Differenze tra le versioni di "Zidovudina"
(→SPECIALITÀ) |
m (Sostituzione testo - '|titlemode= append' con '|titlemode=') |
||
| (3 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
| + | {{Avvertenze}}{{#seo: | ||
| + | |title= Zidovudina (Retrovir) | ||
| + | |titlemode= | ||
| + | |keywords= Zidovudina, Retrovir, HIV, Inibitori della trascrittasi inversa, analoghi nucleosidici | ||
| + | |description= | ||
| + | }} | ||
{{categorytreeall|Antivirali|mode=all|onlyroot= |depth=}} | {{categorytreeall|Antivirali|mode=all|onlyroot= |depth=}} | ||
== SPECIALITÀ == | == SPECIALITÀ == | ||
Versione attuale delle 00:02, 27 ago 2014
| Le informazioni qui riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico: leggi le avvertenze. |
| Clicca su "►" per espandere: |
Indice
SPECIALITÀ[modifica]
ZIDOVUDINA
- Retrovir
- cps 100-250-300mg monografia
- sciroppo 100mg/ml monografia
- fiale 200mg monografia
LAMIVUDINA / ZIDOVUDINA:
- Combivir 60CPR RIV 150MG+300MG monografia , Riassunto EMA
ABACAVIR / LAMIVUDINA / ZIDOVUDINA:
- Trizivir CPR RIV 300MG+150MG+300MG monografia , Riassunto EMA
STRUTTURA[modifica]
MECCANISMO D’AZIONE[modifica]
Chiamato anche azidotimidina o piu semplicemente AZT, è un dideossinucleoside sintetico, un analogo della timidina è un antiretrovirale inibitore nucleosidico della trascrittasi inversa
INDICAZIONI[modifica]
è efficace nel ridurre la trasmissione dell’infezione da HIV dalla madre al figlio.
CONTROINDICAZIONI[modifica]
POSOLOGIA[modifica]
AVVERTENZE[modifica]
INTERAZIONI[modifica]
l'associazione con gancyclovir può provocare una profonda soppressione midollare
EFFETTI COLLATERALI[modifica]
- cefalea
- decolarazione delle unghie
- anemia
- neutropenia
- nausea
- disturbi GI
- epatite
- miosite
