Differenze tra le versioni di "Diacereina"
| m (Sostituzione testo - '|titlemode= append' con '|titlemode=') | |||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
| {{Avvertenze}}{{#seo: | {{Avvertenze}}{{#seo: | ||
| |title=   | |title=   | ||
| − | |titlemode=  | + | |titlemode= | 
| |keywords=   | |keywords=   | ||
| |description=   | |description=   | ||
Versione attuale delle 16:04, 26 ago 2014
| Le informazioni qui riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico: leggi le avvertenze. | 
| Clicca su "►" per espandere: | 
SPECIALITÀ[modifica]
- Fisiodar 30 CAPSULE 50 MG
STRUTTURA[modifica]
MECCANISMO D’AZIONE[modifica]
Diacereina è un prodotto di origine naturale dotato di attività prevalentemente antiartrosica.
Esso ha dimostrato di poter sperimentalmente inibire sia l'attività degli enzimi proteolitici, responsabili della disaggregazione dei proteoglicani a livello della cartilagine artrosica, sia la perdita cartilaginea degli stessi proteoglicani.
Diacereina, inoltre, inibisce il release e l'attività degli enzimi lisosomiali, la produzione di ione-superossido e dei radicali liberi, responsabili dell'estensione e della autoalimentazione del processo artrosico.
Studi sperimentali hanno evidenziato che Diacereina, unitamente all'effetto antiartrosico, è dotata di azione analgesica ed antinfiammatoria. Essa non inibisce la cicloossigenasi, la trombossanosintetasi e la 5-lipossigenasi e non blocca conseguentemente la sintesi delle prostaglandine, dei trombossani e dei leucotrieni. Questo comportamento differenzia il prodotto dai farmaci antinfiammatori non steroidei e gli conferisce un'ottima tollerabilità dal punto di vista gastrico.
INDICAZIONI[modifica]
Trattamento dell'osteoartrosi
POSOLOGIA[modifica]
Adulti: 50-100 mg al giorno dopo i pasti


