Differenze tra le versioni di "Lenograstim"

Da Wikifarmaco.
(SPECIALITÀ)
Riga 1: Riga 1:
 
<categorytree mode=all style="float:right; clear:right; margin-left:1ex; border:1px solid gray; padding:0.7ex; background-color:skyblue;">Immunostimolanti</categorytree>
 
<categorytree mode=all style="float:right; clear:right; margin-left:1ex; border:1px solid gray; padding:0.7ex; background-color:skyblue;">Immunostimolanti</categorytree>
 
== SPECIALITÀ ==
 
== SPECIALITÀ ==
*'''[[Granocyte]]''' F 33,6MIU+SIR 1ML
+
*'''[[Granocyte]]''' F 33,6MIU+SIR 1ML [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2009-10-004077-Granocyte%2034M%20siringa.pdf''monografia'']
*'''[[Myelostim]]''' F 33,6MIU+SIR 1ML
+
*'''[[Myelostim]]''' F 33,6MIU+SIR 1ML [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2004-12-004079-Myelostim.pdf''monografia'']
  
 
== MECCANISMO D’AZIONE==
 
== MECCANISMO D’AZIONE==

Versione delle 01:17, 3 apr 2013

SPECIALITÀ

MECCANISMO D’AZIONE

INDICAZIONI

  • Neutropenia da chemioterapia: il farmaco viene usato per la riduzione della durata della neutropenia grave e delle complicanze associate in pazienti sottoposti a schemi di chemioterapia citotossica associati ad una incidenza significativa di neutropenia febbrile.
  • Trapianto di midollo osseo
  • Mobilizzazione di cellule staminali periferiche

CONTROINDICAZIONI

POSOLOGIA

AVVERTENZE

INTERAZIONI

EFFETTI COLLATERALI

LINK CORRELATI

  • [[]][[Categoria:]]