Differenze tra le versioni di "Abacavir/Lamivudina/Zidovudina"
| m (Sostituzione testo - '|titlemode= append' con '|titlemode=') | |||
| Riga 44: | Riga 44: | ||
| {{#seo: | {{#seo: | ||
| |title= Abacavir/Lamivudina/Zidovudina (Trizivir) | |title= Abacavir/Lamivudina/Zidovudina (Trizivir) | ||
| − | |titlemode=  | + | |titlemode= | 
| |keywords= Trizivir, HIV, antivirale, trascrittasi inversa. | |keywords= Trizivir, HIV, antivirale, trascrittasi inversa. | ||
| |description= | |description= | ||
| }} | }} | ||
Versione delle 14:35, 26 ago 2014
| Le informazioni qui riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico: leggi le avvertenze. | 
| Clicca su "►" per espandere: | 
Indice
SPECIALITÀ
- Trizivir cpr 300mg/150mg/300mg Riassunto EMA, monografia
STRUTTURA
MECCANISMO D’AZIONE
Analoghi nucleosidici che inibiscono la trascrittasi inversa e sono indicati in combinazione nel trattamento dell'infezione da HIV per evitare la resistenza virale ai singoli principi attivi.
l'Abacavir è un analogo della guanosina, viene convertito in carbovir trifosfato (composto attivo) che inibisce la trascrittasi inversa del virus dell'HIV.
La Lamivudina è un analogo della citosina. Viene metabolizzata all'interno delle cellule nella forma attiva: la lamivudina 5'-trifosfato. quest'ultima interrompe la catena nucleotidica durante la trascrizione inversa virale.
La Zidovudina chiamata anche azidotimidina o piu semplicemente AZT, è un dideossinucleoside sintetico, un analogo della timidina, anche essa è un antiretrovirale inibitore nucleosidico della trascrittasi inversa
INDICAZIONI
CONTROINDICAZIONI
POSOLOGIA
AVVERTENZE
INTERAZIONI
EFFETTI COLLATERALI
LINK CORRELATI




