Differenze tra le versioni di "Capecitabina"

Da Wikifarmaco.
(INDICAZIONI)
(SPECIALITÀ)
 
(9 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1: Riga 1:
 +
{{Avvertenze}}{{#seo:
 +
|title=
 +
|titlemode=
 +
|keywords=
 +
|description=
 +
}}
 +
{{categorytreeall|Antitumorali|mode=all|onlyroot= |depth=}}
 +
La capecitabina è un agente chemioterapico appartenente alla classe dei farmaci cosiddetti [[antimetaboliti]], sostanze che esercitano un’azione citotossica, provocando in tal modo la morte delle cellule tumorali.
 
== SPECIALITÀ ==
 
== SPECIALITÀ ==
*'''[[Xeloda]]''' 60cpr riv 150mg, 120cpr riv 500mg
+
*'''Xeloda'''  (Roche)
 +
**'''[[Xeloda 150 mg]]''' compresse
 +
**'''[[Xeloda 500 mg]]''' compresse
  
 
== STRUTTURA ==
 
== STRUTTURA ==
 
[[File:capecitabina.jpg]]
 
[[File:capecitabina.jpg]]
 
== MECCANISMO D’AZIONE==
 
== MECCANISMO D’AZIONE==
La Capecitibina e' un profarmaco del 5-[[fluorouracile]]  
+
La Capecitibina e' un profarmaco enzimaticamente convertito  a 5-[[fluorouracile]], che inibisce la sintesi del DNA e rallenta la crescita del tessuto tumorale.
 
== INDICAZIONI ==
 
== INDICAZIONI ==
*Trattamento del tumore del colon-retto metastatico
+
*Trattamento del tumore del colon-retto metastatico. Nel tumore del colon-retto è utilizzata anche come terapia adiuvante, qualora il carcinoma sia classificato allo "stadio III" o "stadio C di Dukes".
 
*Trattamento di prima linea del tumore gastrico avanzato in associazione con un regime a base di platino
 
*Trattamento di prima linea del tumore gastrico avanzato in associazione con un regime a base di platino
 
*Capecitebina e' indicata in associazione a docetaxel  nel trattamento di pazienti con tumore mammario localmente avanzato o metastatico dopo fallimento della chemioterapia citotossica. La precedente terapia deve avere incluso un’antraciclina. Inoltre Capecitabina è indicata in monoterapia per il trattamento di pazienti con tumore mammario localmente avanzato o metastatico dopo fallimento di un regime chemioterapico contenente [[taxani]] e un’[[Antraciclina]] o per le quali non è indicata un’ulteriore terapia con antracicline.
 
*Capecitebina e' indicata in associazione a docetaxel  nel trattamento di pazienti con tumore mammario localmente avanzato o metastatico dopo fallimento della chemioterapia citotossica. La precedente terapia deve avere incluso un’antraciclina. Inoltre Capecitabina è indicata in monoterapia per il trattamento di pazienti con tumore mammario localmente avanzato o metastatico dopo fallimento di un regime chemioterapico contenente [[taxani]] e un’[[Antraciclina]] o per le quali non è indicata un’ulteriore terapia con antracicline.
  
 
==CONTROINDICAZIONI ==
 
==CONTROINDICAZIONI ==
 
+
*Ipersensibilità alla capecitabina o ad uno qualsiasi degli eccipienti del farmaco o alfluorouracile.
 +
*carenza di diidropirimidina deidrogenasi (DPD)
 +
*Gravidanza e allattamento
 +
*Nei pazienti affetti da forme gravi di [[leucopenia]], [[neutropenia]] o [[trombocitopenia]].
 +
*Grave insufficienza epatica o grave insufficienza renale.
 +
*Durante il trattamento con [[sorivudina]] o suoi analoghi chimicamente correlati, come la [[brivudina]]
 
== POSOLOGIA ==
 
== POSOLOGIA ==
  
Riga 20: Riga 35:
  
 
== EFFETTI COLLATERALI ==
 
== EFFETTI COLLATERALI ==
*la sindrome mano-piede che si manifesta con desquamazione dolorosa delle mani e, meno frequentemente, alle piante dei piedi
+
*la sindrome mano-piede che si manifesta con desquamazione dolorosa delle mani e, meno frequentemente, alle piante dei piedi. La sindrome mani-piedi può portare alla cancellazione delle impronte digitali.
 
==LINK CORRELATI==
 
==LINK CORRELATI==
 
*[[Antitumorali]]
 
*[[Antitumorali]]

Versione attuale delle 15:54, 5 apr 2024

Avvertenze.png
Le informazioni qui riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico: leggi le avvertenze.
Clicca su "►" per espandere:
Taxani

La capecitabina è un agente chemioterapico appartenente alla classe dei farmaci cosiddetti antimetaboliti, sostanze che esercitano un’azione citotossica, provocando in tal modo la morte delle cellule tumorali.

SPECIALITÀ[modifica]

STRUTTURA[modifica]

Capecitabina.jpg

MECCANISMO D’AZIONE[modifica]

La Capecitibina e' un profarmaco enzimaticamente convertito a 5-fluorouracile, che inibisce la sintesi del DNA e rallenta la crescita del tessuto tumorale.

INDICAZIONI[modifica]

  • Trattamento del tumore del colon-retto metastatico. Nel tumore del colon-retto è utilizzata anche come terapia adiuvante, qualora il carcinoma sia classificato allo "stadio III" o "stadio C di Dukes".
  • Trattamento di prima linea del tumore gastrico avanzato in associazione con un regime a base di platino
  • Capecitebina e' indicata in associazione a docetaxel nel trattamento di pazienti con tumore mammario localmente avanzato o metastatico dopo fallimento della chemioterapia citotossica. La precedente terapia deve avere incluso un’antraciclina. Inoltre Capecitabina è indicata in monoterapia per il trattamento di pazienti con tumore mammario localmente avanzato o metastatico dopo fallimento di un regime chemioterapico contenente taxani e un’Antraciclina o per le quali non è indicata un’ulteriore terapia con antracicline.

CONTROINDICAZIONI[modifica]

  • Ipersensibilità alla capecitabina o ad uno qualsiasi degli eccipienti del farmaco o alfluorouracile.
  • carenza di diidropirimidina deidrogenasi (DPD)
  • Gravidanza e allattamento
  • Nei pazienti affetti da forme gravi di leucopenia, neutropenia o trombocitopenia.
  • Grave insufficienza epatica o grave insufficienza renale.
  • Durante il trattamento con sorivudina o suoi analoghi chimicamente correlati, come la brivudina

POSOLOGIA[modifica]

AVVERTENZE[modifica]

INTERAZIONI[modifica]

EFFETTI COLLATERALI[modifica]

  • la sindrome mano-piede che si manifesta con desquamazione dolorosa delle mani e, meno frequentemente, alle piante dei piedi. La sindrome mani-piedi può portare alla cancellazione delle impronte digitali.

LINK CORRELATI[modifica]