Da Wikifarmaco.
								
|  
 | 
 Le informazioni qui riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico: leggi le avvertenze.
 | 
|  Clicca su "►" per espandere:
 | 
|  Clicca su "►" per espandere:
 | 
|  Clicca su "►" per espandere:
 | 
|  Clicca su "►" per espandere:
 | 
MECCANISMO D’AZIONE[modifica]
La sulfasalazina e' costituita da una componente sulfamidica, la Sulfapiridina e da una molecola di Acido 5-aminosalicilico (chiamato anche 5-ASA o anche Mesalazina). 
La sulfasalazina raggiunge il lume del colon, dove viene scissa da parte dei batteri liberando il 5-ASA che espleta la sua azione antiinfiammatoria
CONTROINDICAZIONI[modifica]
-  Ipersensibilità al principio attivo, ai metaboliti della sulfasalazina ai sulfamidici o ai salicilati.
 
-  Insufficienza renale grave con iperazotemia.
 
-  Epatopatie gravi.
 
-  Tendenza accertata alle emorragie.
 
-  Nei bambini sotto i 2 anni.
 
-  All'ultimo  stadio  di  gravidanza  e  durante  il  periodo  di  allattamento,  poichè  i sulfamidici passano la placenta e vengono escreti nel latte.
 
-  Nei neonati i sulfamidici sono in competizione con la bilirubina nei punti di legame con le proteine plasmatiche e pertanto possono causare ittero grave con eritroblastosi.
 
-  Pazienti con porfiria non devono essere trattati con sulfamidici in quanto possono precipitare un attacco acuto.
 
- Artrite Reumatoide: la sulfasalazina è spesso iniziata a basse dosi, 1-2 cpr al giorno per evitare gli effetti collaterali. Dopo una settimana, la dose può essere aumentata lentamente fino a raggiungere le 2 compresse (1 grammo) due volte al giorno. Questa dose può essere aumentata fino a 6 compresse (3 grammi) al giorno in alcune situazioni. Le compresse devono essere assunte durante i pasti con un bicchiere pieno d'acqua per evitare disturbi gastrici.
 
Lo schema posologico raccomandato è il seguente (n. compresse).
|  Settimana
 | 
 1^
 | 
 2^
 | 
 3^
 | 
 4^ e successive
 | 
|  cpr mattina
 | 
  
 | 
 1
 | 
 1
 | 
 2
 | 
|  cpr sera
 | 
 1
 | 
 1
 | 
 2
 | 
 2
 | 
EFFETTI COLLATERALI[modifica]
- Nausea e vomito
 
- Diarrea e Dolori addominali
 
- Infertilità maschile reversibile