Differenze tra le versioni di "Clorpropamide"

Da Wikifarmaco.
(INDICAZIONI)
Riga 15: Riga 15:
 
[[File:clorpropamide.jpg]]
 
[[File:clorpropamide.jpg]]
 
== MECCANISMO D’AZIONE==
 
== MECCANISMO D’AZIONE==
Appartiene alla famiglia delle sulfoniluree, Agenti ipoglicemizzanti orali che stimolano la secrezione insulinica per blocco dei canali del potassio ATP-dipendenti delle cellule b-pancreatiche
+
Appartiene alla famiglia delle [[sulfoniluree]], Agenti ipoglicemizzanti orali che stimolano la secrezione insulinica per blocco dei canali del potassio ATP-dipendenti delle cellule b-pancreatiche.
 +
La '''Clorpropamide''' insieme al [[Glibenclamide]] sono [[sulfoniluree]] a lunga durata d'azione e quindi possono essere associate ad un maggiore rischio di ipoglicemia.
  
 
== INDICAZIONI ==
 
== INDICAZIONI ==
Appartiene alla famiglia delle [[sulfoniluree]], Agenti ipoglicemizzanti orali che stimolano la secrezione insulinica per blocco dei canali del potassio ATP-dipendenti delle cellule b-pancreatiche.
+
Trattamento del diabete mellito tipo II, in monoterapia o in associazione a Metformina o Fenformina quando la sola dieta o la dieta e sulfanilurea non siano sufficienti per un adeguato controllo della glicemia.  
La '''Clorpropamide''' insieme al [[Glibenclamide]] sono [[sulfoniluree]] a lunga durata d'azione e quindi possono essere associate ad un maggiore rischio di ipoglicemia.
 
  
 
==CONTROINDICAZIONI ==
 
==CONTROINDICAZIONI ==

Versione delle 12:33, 22 ott 2012

SPECIALITÀ

CLORPROPAMIDE:


CLORPROPAMIDE/FENFORMINA:


CLORPROPAMIDE/METFORMINA:

STRUTTURA

Clorpropamide.jpg

MECCANISMO D’AZIONE

Appartiene alla famiglia delle sulfoniluree, Agenti ipoglicemizzanti orali che stimolano la secrezione insulinica per blocco dei canali del potassio ATP-dipendenti delle cellule b-pancreatiche. La Clorpropamide insieme al Glibenclamide sono sulfoniluree a lunga durata d'azione e quindi possono essere associate ad un maggiore rischio di ipoglicemia.

INDICAZIONI

Trattamento del diabete mellito tipo II, in monoterapia o in associazione a Metformina o Fenformina quando la sola dieta o la dieta e sulfanilurea non siano sufficienti per un adeguato controllo della glicemia.

CONTROINDICAZIONI

Insufficienza renale

POSOLOGIA

  • Clorpropamide (Diabemide): Adulti: 250 mg/die al mattino con la prima colazione, massimo 500 mg/die. Anziani: 125 mg/die al mattino con la prima colazione
  • Bidiabe: 1 a 3 compresse al giorno ai pasti.
  • Pleiamide: 1 a 3 compresse al giorno ai pasti.

AVVERTENZE

INTERAZIONI

  • Alcol: L'ingestione di alcol provoca una reazione tipo disulfiram (Rossore al volto e cefalea)

EFFETTI COLLATERALI

  • Ipoglicemia
  • Aumento di peso, per questo motivo la metformina è preferibile in pazienti in sovrappeso

LINK CORRELATI