Differenze tra le versioni di "Abacavir/Lamivudina"

Da Wikifarmaco.
(Creata pagina con '<categorytree mode=all style="float:right; clear:right; margin-left:1ex; border:1px solid gray; padding:0.7ex; background-color:skyblue;">Antivirali</categorytree> == SPECIALI...')
(Nessuna differenza)

Versione delle 23:42, 13 nov 2012

SPECIALITÀ

ABACAVIR / LAMIVUDINA:

STRUTTURA

MECCANISMO D’AZIONE

Abacavir è un antivirale, analogo nucleosidico (analogo della guanosina), viene convertito in carbovir trifosfato (composto attivo) che inibisce la trascrittasi inversa del virus dell'HIV.

Lamivudina è un analogo della citosina. Viene metabolizzata all'interno delle cellule nella parte attiva, la lamivudina 5'-trifosfato. La lamivudina 5'-trifosfato interrompe la catena nucleotidica durante la trascrizione inversa virale.

INDICAZIONI

CONTROINDICAZIONI

POSOLOGIA

AVVERTENZE

INTERAZIONI

EFFETTI COLLATERALI

LINK CORRELATI