Differenze tra le versioni di "Alfacalcidolo"

Da Wikifarmaco.
(SPECIALITÀ)
(SPECIALITÀ)
Riga 4: Riga 4:
 
*'''[[Alpha D3]]''' 30CPS 1MCG [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2009-07-000132-Alpha%20D3.pdf''monografia'']
 
*'''[[Alpha D3]]''' 30CPS 1MCG [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2009-07-000132-Alpha%20D3.pdf''monografia'']
 
*'''[[Dediol]]''' 30CPS 0,25MCG, OS GTT 10ML 2MCG/ML [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2008-06-001454-Dediol.pdf''monografia'']
 
*'''[[Dediol]]''' 30CPS 0,25MCG, OS GTT 10ML 2MCG/ML [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2008-06-001454-Dediol.pdf''monografia'']
*'''[[Deril]]'''  30CPS 1MCG
 
 
*'''[[Diseon]]''' 30CPS 0,25MCG, 30CPS 1MCG, OS GTT 10ML 2MCG/ML
 
*'''[[Diseon]]''' 30CPS 0,25MCG, 30CPS 1MCG, OS GTT 10ML 2MCG/ML
*'''[[Diserinal]]''' 30 CAPSULE 1MCG
 
*'''[[Geniad]]''' GOCCE 10ML 2MCG/1ML
 
*'''[[Ostidil D3]]''' 30 CAPSULE 1MCG [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2006-06-003370-Ostidil%20D3.pdf''monografia'']
 
*'''[[Sefal]]'''  30 CAPSULE 1MCG
 
  
 
== STRUTTURA ==
 
== STRUTTURA ==

Versione delle 21:36, 2 ago 2014

Avvertenze.png
Le informazioni qui riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico: leggi le avvertenze.

SPECIALITÀ

STRUTTURA

Alfacalcidolo.png

MECCANISMO D’AZIONE

l'Alfacalcidolo chiamato anche 1-alfa-idrossicolecalciferolo o anche 1-alfa-OHD3 è un prodotto ottenuto per sintesi ed è prontamente convertito nel fegato in calcitriolo (1,25 (OH)2D3) che rappresenta il metabolita attivo attraverso il quale la vitamina D esplica il suo effetto, migliorando l'assorbimento intestinale del calcio e aumentando a livello renale la ritenzione di calcio e fosfati mediante un riassorbimento tubulare.

l'Alfacalcidolo, come il Calcitriolo e il Diidrotachisterolo, non richiede l'idrossilazione renale, ed e' utile nei pazienti con insufficienza renale che non riescono ad attivare la vitamina D3.

INDICAZIONI

CONTROINDICAZIONI

  • Stati di ipercalcemia
  • Ipersensibilità alla vitamina D
  • Gravidanza e allattamento

POSOLOGIA

Dose iniziale per tutte le indicazioni: Adulti e bambini di peso superiore ai 20 kg, 1 mcg al giorno preferibilmente a stomaco vuoto. Bambini di peso inferiore ai 20 kg la posologia e' di 0,05 mcg/kg/die. Successivamente la dose puo' essere aggiustata secondo la risposta.

AVVERTENZE

Controllare ripetutamente la calciuria e la calcemia per evitare rischi di iperdosaggio

INTERAZIONI

  • La Colestiramina riduce l'assorbimento intestinale di Alfacalcidolo .Assumere l'Alfacalcidolo almeno 1 ora prima o 4 ore dopo l’ingestione di Colestiramina.
  • Rischio di ipermagnesiemia se vengono somministrati contemporaneamente farmaci contenenti magnesio (Antiacidi a base di magnesio o lassativi)

EFFETTI COLLATERALI

Effetti collaterali generalmente dovuti a livelli alti sierici di calcio (Ipercalcemia): Debolezza, polidipsia (sete intensa), cefalea, nausea, vomito, anoressia, poliuria.

LINK CORRELATI

  • [[]]