Differenze tra le versioni di "Bazedoxifene"

Da Wikifarmaco.
(Creata pagina con '== SPECIALITÀ == *'''Conbriza''' [http://www.ema.europa.eu/docs/it_IT/document_library/EPAR_-_Summary_for_the_public/human/000913/WC500033574.pdf''monografia''] 28 cpr 20mg ...')
 
(SPECIALITÀ)
 
(22 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1: Riga 1:
== SPECIALITÀ ==
+
{{Avvertenze}}{{#seo:
*'''[[Conbriza]]''' [http://www.ema.europa.eu/docs/it_IT/document_library/EPAR_-_Summary_for_the_public/human/000913/WC500033574.pdf''monografia''] 28 cpr 20mg
+
|title=
 +
|titlemode=
 +
|keywords=
 +
|description= agonista parziale dell'estrogeno a livello del tessuto osseo e come antiestrogeno a livello della mammella e dell’utero
 +
}}
 +
{{categorytreeall|SERM|mode=all|onlyroot= |depth=}}
 +
{{categorytreeall|Osteoporosi|mode=all|onlyroot= |depth=}}
 +
== SPECIALITÀ ==  
 +
*'''[[Conbriza]]''' 28 cpr 20mg
 +
 
 
== STRUTTURA ==
 
== STRUTTURA ==
[[File:Bazedoxifene.jpg]]
+
[[File:Bazedoxifene.jpg|250px]]
 +
 
 
== MECCANISMO D’AZIONE==
 
== MECCANISMO D’AZIONE==
+
Il '''Bazedoxifene''' è un modulatore selettivo dei recettori estrogenici (SERM) classificato di terza generazione anche se sembra che non determini alcun progresso rispetto al [[Raloxifene]]. <ref>http://www.cbip.be/pdf/tft/TF_Osteop.pdf</ref>       
 +
 
 +
I modulatori selettivi del recettore estrogenico  sono farmaci che si legano ai  recettori estrogenici e producono effetti agonisti (estrogeno-simili) o antagonisti a seconda del tessuto-bersaglio.
 +
 
 +
Il '''Basedoxifene''' si comporta come antiestrogeno a livello della mammella e dell’utero con diminuito rischio di insorgenza di tumori in questi distretti, ma invece come agonista parziale a livello del tessuto osseo determinando un aumento della densità minerale delle ossa (Bone Mineral Density, BMD) e a una significativa riduzione del rischio di fratture.
 +
 
 
== INDICAZIONI ==
 
== INDICAZIONI ==
Trattamento dell’[[osteoporosi]] nelle donne in post-menopausa.
+
'''Trattamento''' dell’[[osteoporosi]] nelle donne in post-menopausa.
 
==CONTROINDICAZIONI ==
 
==CONTROINDICAZIONI ==
 +
*Ipersensibilità al principio attivo
 +
*Pazienti con insufficienza epatica
 +
*Pazienti a rischio di episodi tromboembolici venosi
 +
*Sanguinamenti uterini non spiegati
 +
*Pazienti con segni o sintomi di cancroendometriale
  
 
== POSOLOGIA ==
 
== POSOLOGIA ==
20 mg/giorno
+
20 mg/giorno. La compressa può essere assunta in qualsiasi momento della giornata, indipendentemente dall’assunzione di cibo.
 
==AVVERTENZE==
 
==AVVERTENZE==
 +
*Per il rischio di tromboembolia venosa l'assunzione del farmaco a deve essere interrotta prima e durante una prolungata immobilizzazione. Inoltre, alle donne che stanno assumendo '''Bazedoxifene''', deve essere raccomandato di muoversi periodicamente durante un viaggio prolungato.
 +
*Usare con cautela nei pazienti con accertata ipertrigliceridemia
  
 
==INTERAZIONI==
 
==INTERAZIONI==
  
 
== EFFETTI COLLATERALI ==
 
== EFFETTI COLLATERALI ==
 +
I più frequenti sono vampate di calore e crampi muscolari, sonnolenza, secchezza della bocca, orticaria, edema periferico, aumento dei trigliceridi.
  
 +
Effetti collaterali non comuni includono eventi tromboembolici venosi.
 
==LINK CORRELATI==
 
==LINK CORRELATI==
*[[modulatori selettivi dei recettori estrogenici]]
+
*[[Modulatori selettivi dei recettori estrogenici]]
*[[osteoporosi]]
+
*[[Osteoporosi]]
 +
 
 +
== NOTE ==
 +
<references />
 
[[Categoria:Principi attivi]]  
 
[[Categoria:Principi attivi]]  
 
[[Categoria:SERM]]
 
[[Categoria:SERM]]
 +
[[Categoria:SERM/Osteoporosi]]
 
[[Categoria:osteoporosi]]
 
[[Categoria:osteoporosi]]

Versione attuale delle 15:14, 5 apr 2024

Avvertenze.png
Le informazioni qui riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico: leggi le avvertenze.
Clicca su "►" per espandere:
Clicca su "►" per espandere:

SPECIALITÀ[modifica]

STRUTTURA[modifica]

Bazedoxifene.jpg

MECCANISMO D’AZIONE[modifica]

Il Bazedoxifene è un modulatore selettivo dei recettori estrogenici (SERM) classificato di terza generazione anche se sembra che non determini alcun progresso rispetto al Raloxifene. [1]

I modulatori selettivi del recettore estrogenico sono farmaci che si legano ai recettori estrogenici e producono effetti agonisti (estrogeno-simili) o antagonisti a seconda del tessuto-bersaglio.

Il Basedoxifene si comporta come antiestrogeno a livello della mammella e dell’utero con diminuito rischio di insorgenza di tumori in questi distretti, ma invece come agonista parziale a livello del tessuto osseo determinando un aumento della densità minerale delle ossa (Bone Mineral Density, BMD) e a una significativa riduzione del rischio di fratture.

INDICAZIONI[modifica]

Trattamento dell’osteoporosi nelle donne in post-menopausa.

CONTROINDICAZIONI[modifica]

  • Ipersensibilità al principio attivo
  • Pazienti con insufficienza epatica
  • Pazienti a rischio di episodi tromboembolici venosi
  • Sanguinamenti uterini non spiegati
  • Pazienti con segni o sintomi di cancroendometriale

POSOLOGIA[modifica]

20 mg/giorno. La compressa può essere assunta in qualsiasi momento della giornata, indipendentemente dall’assunzione di cibo.

AVVERTENZE[modifica]

  • Per il rischio di tromboembolia venosa l'assunzione del farmaco a deve essere interrotta prima e durante una prolungata immobilizzazione. Inoltre, alle donne che stanno assumendo Bazedoxifene, deve essere raccomandato di muoversi periodicamente durante un viaggio prolungato.
  • Usare con cautela nei pazienti con accertata ipertrigliceridemia

INTERAZIONI[modifica]

EFFETTI COLLATERALI[modifica]

I più frequenti sono vampate di calore e crampi muscolari, sonnolenza, secchezza della bocca, orticaria, edema periferico, aumento dei trigliceridi.

Effetti collaterali non comuni includono eventi tromboembolici venosi.

LINK CORRELATI[modifica]

NOTE[modifica]