Differenze tra le versioni di "Acetazolamide"
|  (Created page with "== SPECIALITÀ == *'''Diamox'''  == STRUCTURA ==  File:acetazolamide.jpg == MECCANISMO D’AZIONE== Inibitore dell'anidrasi carbonica;Agisce a livello del tubulo prossima...") | m (Sostituzione testo - '|titlemode= append' con '|titlemode=') | ||
| (27 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
| + | {{Avvertenze}}{{#seo: | ||
| + | |title= Acetazolamide | ||
| + | |titlemode= | ||
| + | |keywords= Acetazolamide, diuretico, anidrasi carbonica. | ||
| + | |description=  | ||
| + | }} | ||
| + | <categorytree mode=all style="float:right; clear:right; margin-left:1ex; border:1px solid gray; padding:0.7ex; background-color:skyblue;">Diuretici</categorytree> | ||
| == SPECIALITÀ == | == SPECIALITÀ == | ||
| − | *'''[[Diamox]]''' | + | *'''[[Diamox]]''' 12CPR 250MG | 
| − | ==  | + | == STRUTTURA == | 
| + | [[File:acetazolamide.jpg]] | ||
| − | |||
| == MECCANISMO D’AZIONE== | == MECCANISMO D’AZIONE== | ||
| − | Inibitore dell'anidrasi carbonica; | + | '''Inibitore dell'anidrasi carbonica''';  | 
| − | della secrezione nel lume di H+,che quindi non viene scambiato con Na+. | + | |
| + | L’anidrasi carbonica è un enzima che catalizza l’idratazione reversibile di CO2: CO2 +H2O ↔ H+ + HCO3 | ||
| + | |||
| + | l''''Acetazolamide''' agisce a livello del tubulo prossimale e determina una diminuizione della secrezione nel lume di H+, che quindi non viene scambiato con Na+. | ||
| − | l’attivita diuretica decresce con l’impiego per pochi giorni  | + | l’attivita diuretica decresce con l’impiego per pochi giorni, percio le applicazioni cliniche sono dirette ad anidrasi carboniche extrarenali , per esempio a livello del corpo ciliare dell’occhio. | 
| − | |||
| − | |||
| == INDICAZIONI == | == INDICAZIONI == | ||
| − | *Glaucoma ad angolo aperto;  | + | *Glaucoma ad angolo aperto; la somministrazione di Acetazolamide è seguita da una riduzione della produzione di umor acqueo, e quindi da una diminuzione della pressione endoculare. | 
| − | + | *Edema oculare | |
| *Edema nello scompenso cardiaco congestizio iniziale | *Edema nello scompenso cardiaco congestizio iniziale | ||
| + | *Coadiuvante del trattamento dell'epilessia | ||
| − | |||
| ==CONTROINDICAZIONI == | ==CONTROINDICAZIONI == | ||
| == POSOLOGIA == | == POSOLOGIA == | ||
| − | |||
| ==AVVERTENZE== | ==AVVERTENZE== | ||
| Riga 29: | Riga 36: | ||
| == EFFETTI COLLATERALI == | == EFFETTI COLLATERALI == | ||
| − | Acidosi metabolica | + | *Acidosi metabolica | 
| + | *Ha una struttura sulfamidica con gli stessi effetti avversi dei sulfamidici tipo ipersensibilità, tossicità cutanea (rush) e depressione del midollo osseo. | ||
| ==LINK CORRELATI== | ==LINK CORRELATI== | ||
| *[[Diuretici]] | *[[Diuretici]] | ||
| − | [[Categoria:Principi attivi]]   | + | |
| − | [[Categoria: | + | [[Categoria:Principi attivi]] | 
| + | [[Categoria:Diuretici]] | ||
| + | [[Categoria:Inibitori dell’anidrasi carbonica]] | ||
| + | [[Categoria:Antiglaucoma]] | ||
| + | [[Categoria:Antiglaucoma inibitori dell'anidrasi carbonica]] | ||
| + | {{Glaucoma}} | ||
Versione attuale delle 14:37, 26 ago 2014
| Le informazioni qui riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico: leggi le avvertenze. | 
Indice
SPECIALITÀ[modifica]
- Diamox 12CPR 250MG
STRUTTURA[modifica]
MECCANISMO D’AZIONE[modifica]
Inibitore dell'anidrasi carbonica;
L’anidrasi carbonica è un enzima che catalizza l’idratazione reversibile di CO2: CO2 +H2O ↔ H+ + HCO3
l'Acetazolamide agisce a livello del tubulo prossimale e determina una diminuizione della secrezione nel lume di H+, che quindi non viene scambiato con Na+.
l’attivita diuretica decresce con l’impiego per pochi giorni, percio le applicazioni cliniche sono dirette ad anidrasi carboniche extrarenali , per esempio a livello del corpo ciliare dell’occhio.
INDICAZIONI[modifica]
- Glaucoma ad angolo aperto; la somministrazione di Acetazolamide è seguita da una riduzione della produzione di umor acqueo, e quindi da una diminuzione della pressione endoculare.
- Edema oculare
- Edema nello scompenso cardiaco congestizio iniziale
- Coadiuvante del trattamento dell'epilessia
CONTROINDICAZIONI[modifica]
POSOLOGIA[modifica]
AVVERTENZE[modifica]
INTERAZIONI[modifica]
EFFETTI COLLATERALI[modifica]
- Acidosi metabolica
- Ha una struttura sulfamidica con gli stessi effetti avversi dei sulfamidici tipo ipersensibilità, tossicità cutanea (rush) e depressione del midollo osseo.
LINK CORRELATI[modifica]
| Glaucoma | |
|---|---|
| Alfa agonisti | Apraclonidina (Iopidine) • Brimonidina (Alphagan) • Clonidina (Isoglaucon ) | 
| Analoghi delle prostaglandine | Bimatoprost (Lumigan) • Latanoprost (Iopize, Xalatan) • Tafluprost (Saflutan) • Travoprost (Travatan) | 
| Betabloccanti | Betaxololo (Betoptic) • Carteololo (Carteabak, Carteol, Fortidose, Fortinol) • Levobunololo (Vistagan) • Timololo (Droptimol, Ialutim, Timogel, Timolabak, Timoptol...) | 
| Parasimpaticomimetici (Agonisti muscarinici) | Aceclidina • Pilocarpina (Dropilton) | 
| Alfa agonisti | Apraclonidina (Iopidine) • Brimonidina (Alphagan) • Clonidina (Isoglaucon ) | 
| Inibitori dell'anidrasi carbonica | Acetazolamide (Diamox) • Brinzolamide (Azopt) • Dorzolamide (Trusopt) | 
| Combinazioni | Timololo/Aceclidina (Glautimol) • Timololo/Pilocarpina (Equiton) • Timololo/Brimonidina (Combigan) • Timololo/Brinzolamide (Azarga) • Timololo/Dorzolamide (Cosopt) • Timololo/Bimatoprost (Ganfort) • Timololo/Latanoprost (Droplacomb, Xalacom) • Timololo/Travoprost (Duotrav) | 


