Differenze tra le versioni di "Levocloperastina"
|  (→POSOLOGIA) |  (→SPECIALITÀ) | ||
| (8 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
| − | {{Avvertenze}} | + | {{Avvertenze}}{{#seo: | 
| − | {{#seo: | + | |title= Levocloperastina (Seki, Fluimucil tosse sedativo) | 
| − | |title=   | + | |titlemode= | 
| − | |titlemode=  | + | |keywords= Levocloperastina, Seki, Fluimucil tosse sedativo, Tosse | 
| − | |keywords=   | + | |description= evocloperastina, l'isomero levogiro di DL-cloperastina, è un farmaco antitosse non oppioide che agisce con un duplice meccanismo d'azione (centrale e periferico): | 
| − | |description=   | + | Agisce a livello bulbare sul centro della tosse inibendolo | 
| + | Azione sedativa sui recettori periferici nell'albero tracheobronchiale che inducono il riflesso della tosse. | ||
| }} | }} | ||
| {{categorytreeall|Antitosse|mode=all|onlyroot= |depth=}} | {{categorytreeall|Antitosse|mode=all|onlyroot= |depth=}} | ||
| == SPECIALITÀ == | == SPECIALITÀ == | ||
| − | *'''[[Cloel]]'''  | + | '''Cloperastina''' | 
| − | *'''[[ | + | *'''[[Cloel]]''' sciroppo   | 
| − | *'''[[ | + | *'''[[Fluimucil tosse sedativo]]''' sciroppo  | 
| − | *'''[[ | + | *'''[[Mitituss]]''' sciroppo  | 
| − | *'''[[ | + | *'''[[Quik]]'''  sciroppo | 
| − | *'''[[ | + | *'''[[Seki]]''' sciroppo, gocce orali, compresse rivestite  | 
| + | |||
| + | |||
| + | '''Levocloperastina (L-Cloperastina)''' | ||
| + | *'''[[Privituss]]''' sciroppo  | ||
| + | *'''[[Clofend]]''' sciroppo | ||
| == STRUTTURA == | == STRUTTURA == | ||
| Riga 51: | Riga 57: | ||
| ***'''Bambini tra 7 e 15 anni:''' 5 ml due volte al giorno | ***'''Bambini tra 7 e 15 anni:''' 5 ml due volte al giorno | ||
| **'''Gocce (Seki gocce):''' 14 gocce la sera prima di coricarsi, 8 gocce il mattino, 8 gocce il pomeriggio. | **'''Gocce (Seki gocce):''' 14 gocce la sera prima di coricarsi, 8 gocce il mattino, 8 gocce il pomeriggio. | ||
| − | |||
| − | |||
| ==INTERAZIONI== | ==INTERAZIONI== | ||
| + | La contemporanea assunzione di sedativi o antistaminici, come pure l'ingestione di alcool, può potenziare gli effetti indesiderati del farmaco. | ||
| == EFFETTI COLLATERALI == | == EFFETTI COLLATERALI == | ||
| Riga 63: | Riga 68: | ||
| [[Categoria:antitosse]] | [[Categoria:antitosse]] | ||
| [[Categoria:antitosse sedativi]] | [[Categoria:antitosse sedativi]] | ||
| + | {{Tosse}} | ||
Versione attuale delle 15:50, 11 apr 2024
| Le informazioni qui riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico: leggi le avvertenze. | 
| Clicca su "►" per espandere: | 
Indice
SPECIALITÀ[modifica]
Cloperastina
- Cloel sciroppo
- Fluimucil tosse sedativo sciroppo
- Mitituss sciroppo
- Quik sciroppo
- Seki sciroppo, gocce orali, compresse rivestite
Levocloperastina (L-Cloperastina)
STRUTTURA[modifica]
Levocloperastina=(S)Cloperastina
MECCANISMO D’AZIONE[modifica]
La tosse, è un riflesso vagale che viene evocata dalla stimolazione di recettori situati a livello della laringe e dell'albero tracheo-bronchiale.
Levocloperastina, l'isomero levogiro di DL-cloperastina, è un farmaco antitosse non oppioide che agisce con un duplice meccanismo d'azione (centrale e periferico):
- Agisce a livello bulbare sul centro della tosse inibendolo
- Azione sedativa sui recettori periferici nell'albero tracheobronchiale che inducono il riflesso della tosse.
A differenza della Codeina, la Levocloperastine non genera fenomeni di dipendenza, sedazione e nausea.
INDICAZIONI[modifica]
Sedativo della tosse
CONTROINDICAZIONI[modifica]
- Bambini al di sotto dei 2 anni di età.
- Gravidanza e allattamento.
- Ipersensibilità al principio attivo e ad uno qualsiasi degli eccipienti
POSOLOGIA[modifica]
- Adulti: 
- Sciroppo (Fluimucil tosse sedativo, Seki Sciroppo): un bicchierino (7,5 ml) il mattino, un bicchierino il pomeriggio e 2 bicchierini la sera al momento di coricarsi.
- Sciroppo (Cloel, Clofend, Mitituss, Politosse, privituss, Quik ): 5 ml tre volte al giorno
- Compresse (Seki compresse adulti): 2 compresse la sera al momento di coricarsi, 1 compressa al mattino e 1 compressa il pomeriggio, preferibilmente fra i pasti
- Gocce (Seki gocce): 30 gocce la sera prima di coricarsi, 15 gocce il mattino, 15 gocce il pomeriggio.
 
- Bambini:
- Sciroppo (Fluimucil tosse sedativo, Seki Sciroppo): un bicchierino (tacca bambini 3,75 ml) il mattino, un bicchierino (tacca bambini 3,75 ml) il pomeriggio e 2 bicchierini (tacca bambini 3,75 ml) la sera al momento di coricarsi.
- Sciroppo (Cloel, Clofend, Mitituss, Quik):
- Bambini tra 2 e 4 anni: 2 ml due volte al giorno
- Bambini tra 4 e 7 anni: 3 ml due volte al giorno
- Bambini tra 7 e 15 anni: 5 ml due volte al giorno
 
- Gocce (Seki gocce): 14 gocce la sera prima di coricarsi, 8 gocce il mattino, 8 gocce il pomeriggio.
 
INTERAZIONI[modifica]
La contemporanea assunzione di sedativi o antistaminici, come pure l'ingestione di alcool, può potenziare gli effetti indesiderati del farmaco.
EFFETTI COLLATERALI[modifica]
Effetti collaterali Poco comuni (>1/1.000; <1/100): Sonnolenza e bocca secca


