Differenze tra le versioni di "Lidocaina"
|  (→SPECIALITÀ) | m (Sostituzione testo - '|titlemode= append' con '|titlemode=') | ||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
| {{Avvertenze}}{{#seo: | {{Avvertenze}}{{#seo: | ||
| |title=   | |title=   | ||
| − | |titlemode=  | + | |titlemode= | 
| |keywords=   | |keywords=   | ||
| |description=   | |description=   | ||
Versione delle 18:29, 26 ago 2014
| Le informazioni qui riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico: leggi le avvertenze. | 
| Clicca su "►" per espandere: | 
Indice
SPECIALITÀ
LIDOCAINA:
- Elidoxil crema
- Vagisil crema 2%
- Xylocaina
- 5% unguento monografia
- 20 mg/ml soluzione iniettabile monografia
 
- Luan POMATA 100G 1%, POMATA 15G 2,5%
- Lidocaina cloridrato fiale
- Versatis 10 cerotti med 5%, 30 cerotti med 5%
LIDOCAINA/IDROCORTISONE:
- Emorril crema
LIDOCAINA/PRILOCAINA:
- Emla 2,5%+2,5% crema
- Oraquix gel periodontale 20 CART 25MG/G+25MG/G monografia
STRUTTURA
MECCANISMO D’AZIONE
La Lidocaina e' un anestetico locale.
Gli anestetici locali impediscono la generazione e la conduzione dell’impulso nervoso attraverso la riduzione della permeabilità della membrana dei nervi agli ioni Na+.
INDICAZIONI
- Anestesie periferiche
- Grazie al suo effetto analgesico e antipruriginoso, risulta efficace per il trattamento dei disturbi della patologia emorroidale.
 
CONTROINDICAZIONI
POSOLOGIA
AVVERTENZE
INTERAZIONI
EFFETTI COLLATERALI
LINK CORRELATI
- [[]]


