Differenze tra le versioni di "Bupropione"
| Riga 1: | Riga 1: | ||
| − | + | {{Avvertenze}} | |
| + | {{#seo: | ||
| + | |title= | ||
| + | |titlemode= append | ||
| + | |keywords= | ||
| + | |description= | ||
| + | }} | ||
| + | {{categorytreeall|Antidepressivi|mode=all|onlyroot= |depth=}} | ||
== SPECIALITÀ == | == SPECIALITÀ == | ||
*'''[[Elontril]]''' cpr 150-300mg R.M | *'''[[Elontril]]''' cpr 150-300mg R.M | ||
Versione delle 04:08, 21 nov 2013
| Le informazioni qui riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico: leggi le avvertenze. |
| Clicca su "►" per espandere: |
Indice
SPECIALITÀ
- Elontril cpr 150-300mg R.M
- wellbutrin cpr 150-300mg R.M
- zyban cpr 150-300mg R.M
STRUTTURA
MECCANISMO D’AZIONE
Strutturalmente simile agli psicostimolanti, il bupropione agisce inibendo la ricaptazione della noradrenalina e della dopamina da parte dei terminali presinaptici.
INDICAZIONI
- Depressione bipolare
- ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività)
- come aiuto alla cessazione dell'abitudine al fumo unitamente ad un supporto motivazionale in pazienti nicotino-dipendenti
- Terapia della dipendenza da cocaina.
CONTROINDICAZIONI
il bupropione è controindicato nel disturbo di panico, nella depressione agitata e nelle sindromi ansioso-depressive più in generale, nonché nei pazienti affetti da bulimia o predisposti alle crisi convulsive
POSOLOGIA
150-450 mg/die
METABOLISMO
EFFETTI COLLATERALI
Irrequietezza, meno pronunciata con la forma a rilascio controllato, eccitazione, tremori, incremento dell’attività loco-motoria, insonnia.
