Differenze tra le versioni di "Cabazitaxel"
 (Creata pagina con '== SPECIALITÀ == *'''Jevtana''' [http://www.ema.europa.eu/docs/it_IT/document_library/EPAR_-_Summary_for_the_public/human/002018/WC500104767.pdf''monografia''] 1 fiala EV 60...')  | 
				 (→SPECIALITÀ)  | 
				||
| (33 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
| + | {{Avvertenze}}{{#seo:  | ||
| + | |title=   | ||
| + | |titlemode=  | ||
| + | |keywords=   | ||
| + | |description=   | ||
| + | }}  | ||
| + | {{categorytreeall|Antitumorali|mode=all|onlyroot= |depth=0}}  | ||
== SPECIALITÀ ==  | == SPECIALITÀ ==  | ||
| − | *'''[[Jevtana]]'''   | + | *'''[[Jevtana]]''' 1 fiala EV 60mg  | 
| + | |||
== STRUTTURA ==  | == STRUTTURA ==  | ||
| − | [[File:  | + | [[File:Cabazitaxel.jpg]]  | 
| + | |||
== MECCANISMO D’AZIONE==  | == MECCANISMO D’AZIONE==  | ||
| − | + | Il '''Cabazitaxel''' è un agente chemioterapico appartenente al gruppo dei '''[[taxani]]'''.   | |
| + | |||
| + | Il '''Cabazitaxel''' alterando il fuso mitotico è capace di inibire la mitosi cellulare allo stadio della metafase,  arrestando in questo modo  la divisione cellulare.  | ||
| + | |||
| + | I '''[[taxani]]''' infatti si legano specificamente alle unità di β-tubulina dei microtubuli che formano il fuso mitotico, stabilizzandoli e impedendone la depolimerizzazione. Ciò determina una notevole diminuzione di tubulina libera necessaria per la formazione dei microtubuli con conseguente arresto della mitosi cellulare.  | ||
| + | |||
| + | '''Cabazitaxel''' è attivo nei tumori sensibili al [[Docetaxel]]. Inoltre,  | ||
| + | '''Cabazitaxel''' ha dimostrato di essere attivo in modelli tumorali insensibili a chemioterapia compreso il [[Docetaxel]].  | ||
| + | |||
== INDICAZIONI ==  | == INDICAZIONI ==  | ||
| + | Trattamento in combinazione a [[prednisone]] di pazienti affetti da '''carcinoma della prostata metastatico ormono-refrattario''', trattati in precedenza con un regime contenente [[Docetaxel]].  | ||
==CONTROINDICAZIONI ==  | ==CONTROINDICAZIONI ==  | ||
| + | *Ipersensibilità a cabazitaxel, ad altri [[taxani]] o ad uno qualsiasi degli eccipienti della formulazione.  | ||
| + | *Conta dei neutrofili inferiore a 1.500/mm3  | ||
== POSOLOGIA ==  | == POSOLOGIA ==  | ||
| + | La dose è basata sulla superficie corporea del paziente.  | ||
| + | La dose raccomandata è di 25 mg/ m² somministrabile per infusione endovenosa  della durata di un’ora, una volta ogni tre settimane, in combinazione con 10 mg di prednisone per via orale.  | ||
==AVVERTENZE==  | ==AVVERTENZE==  | ||
| Riga 16: | Riga 38: | ||
== EFFETTI COLLATERALI ==  | == EFFETTI COLLATERALI ==  | ||
| − | + | '''Effetti indesiderati più comuni sono:'''  | |
| + | Anemia, leucopenia, neutropenia, trombocitopenia, diarrea, astenia, nausea, vomito, stitichezza, dolore addominale, ematuria, mal di schiena, neuropatia periferica, tosse, artralgia, mialgia e alopecia  | ||
==LINK CORRELATI==  | ==LINK CORRELATI==  | ||
Versione attuale delle 15:52, 5 apr 2024
| Le informazioni qui riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico: leggi le avvertenze. | 
|  Clicca su "►" per espandere: | 
Indice
SPECIALITÀ[modifica]
- Jevtana 1 fiala EV 60mg
 
STRUTTURA[modifica]
MECCANISMO D’AZIONE[modifica]
Il Cabazitaxel è un agente chemioterapico appartenente al gruppo dei taxani.
Il Cabazitaxel alterando il fuso mitotico è capace di inibire la mitosi cellulare allo stadio della metafase, arrestando in questo modo la divisione cellulare.
I taxani infatti si legano specificamente alle unità di β-tubulina dei microtubuli che formano il fuso mitotico, stabilizzandoli e impedendone la depolimerizzazione. Ciò determina una notevole diminuzione di tubulina libera necessaria per la formazione dei microtubuli con conseguente arresto della mitosi cellulare.
Cabazitaxel è attivo nei tumori sensibili al Docetaxel. Inoltre, Cabazitaxel ha dimostrato di essere attivo in modelli tumorali insensibili a chemioterapia compreso il Docetaxel.
INDICAZIONI[modifica]
Trattamento in combinazione a prednisone di pazienti affetti da carcinoma della prostata metastatico ormono-refrattario, trattati in precedenza con un regime contenente Docetaxel.
CONTROINDICAZIONI[modifica]
- Ipersensibilità a cabazitaxel, ad altri taxani o ad uno qualsiasi degli eccipienti della formulazione.
 - Conta dei neutrofili inferiore a 1.500/mm3
 
POSOLOGIA[modifica]
La dose è basata sulla superficie corporea del paziente. La dose raccomandata è di 25 mg/ m² somministrabile per infusione endovenosa della durata di un’ora, una volta ogni tre settimane, in combinazione con 10 mg di prednisone per via orale.
AVVERTENZE[modifica]
INTERAZIONI[modifica]
EFFETTI COLLATERALI[modifica]
Effetti indesiderati più comuni sono: Anemia, leucopenia, neutropenia, trombocitopenia, diarrea, astenia, nausea, vomito, stitichezza, dolore addominale, ematuria, mal di schiena, neuropatia periferica, tosse, artralgia, mialgia e alopecia
