Differenze tra le versioni di "Mizolastina"
 (→SPECIALITÀ)  | 
				m (Sostituzione testo - '|titlemode= append' con '|titlemode=')  | 
				||
| (2 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
| − | {{Avvertenze}}  | + | {{Avvertenze}}{{#seo:  | 
| − | {{#seo:  | ||
|title= Mizolastina (Mizollen, Zolistam)  | |title= Mizolastina (Mizollen, Zolistam)  | ||
| − | |titlemode=   | + | |titlemode=  | 
|keywords=    | |keywords=    | ||
|description= Antistaminico di seconda generazione a lunga durata d'azione, Agisce come antagonista selettivo dei recettori H1 a livello periferico.  | |description= Antistaminico di seconda generazione a lunga durata d'azione, Agisce come antagonista selettivo dei recettori H1 a livello periferico.  | ||
| Riga 47: | Riga 46: | ||
[[Categoria:Antistaminici per uso sistemico]]  | [[Categoria:Antistaminici per uso sistemico]]  | ||
[[Categoria:Rinite_allergica]]  | [[Categoria:Rinite_allergica]]  | ||
| + | {{Antistaminici}}  | ||
Versione attuale delle 19:16, 26 ago 2014
| Le informazioni qui riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico: leggi le avvertenze. | 
|  Clicca su "►" per espandere: | 
Indice
SPECIALITÀ[modifica]
- Mizollen 20 cpr 10mg RM
 - Zolistam 20 cpr 10mg RM monografia
 
STRUTTURA[modifica]
MECCANISMO D’AZIONE[modifica]
Antistaminico di seconda generazione a lunga durata d'azione, Agisce come antagonista selettivo dei recettori H1 a livello periferico.
INDICAZIONI[modifica]
- Rinite allergica stagionale e perene
 - Orticaria
 - Congiuntiviti allergiche
 
CONTROINDICAZIONI[modifica]
- Pazienti cardiopatici e in quelli con prolungamento accertato o presunto dell'intervallo QT o con squilibri elettrolitici, in particolare Ipokalemia e in pazienti bradicardici
 - Gravidanza e allattamento
 - Bambini al di sotto dei 12 anni di età
 - Insufficienza epatica grave
 - Concomitante somministrazione di Inibitori del CYP3A4, come gli Antimicotici imidazolici e gli antibiotici Macrolidi aumentano i livelli plasmatici di Mizolastina
 
POSOLOGIA[modifica]
Adulti e Adolescenti al di sopra dei 12 anni: : 10mg/die
AVVERTENZE[modifica]
INTERAZIONI[modifica]
Inibitori del CYP3A4, come gli Antimicotici imidazolici e gli antibiotici Macrolidi aumentano i livelli plasmatici di Mizolastina e quindi il loro uso concomitante e' controindicato.
EFFETTI COLLATERALI[modifica]
- Xerostomia
 - Diarrea e dolori addominali
 - Sonnolenza
 - Cefalea
 - Vertigini
 
