Differenze tra le versioni di "Captopril"
 (→INDICAZIONI)  | 
				 (→SPECIALITÀ)  | 
				||
| Riga 2: | Riga 2: | ||
== SPECIALITÀ ==  | == SPECIALITÀ ==  | ||
'''CAPTOPRIL:'''  | '''CAPTOPRIL:'''  | ||
| − | *'''[[Capoten]]''' 50CPR 25MG, 24CPR 50MG  | + | *'''[[Capoten]]''' 50CPR 25MG, 24CPR 50MG [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2011-09-001030-Capoten.pdf''monografia'']  | 
*'''[[Captopril Generico]]'''  | *'''[[Captopril Generico]]'''  | ||
'''CAPTOPRIL/[[Idroclorotiazide|IDROCLOROTIAZIDE]]:'''  | '''CAPTOPRIL/[[Idroclorotiazide|IDROCLOROTIAZIDE]]:'''  | ||
*'''[[Acediur]]''' 12CPR 50MG+15MG, 12CPR 50MG+25MG [http://www.torrinomedica.it/farmaci/schedetecniche/acediur.asp''monografia'']  | *'''[[Acediur]]''' 12CPR 50MG+15MG, 12CPR 50MG+25MG [http://www.torrinomedica.it/farmaci/schedetecniche/acediur.asp''monografia'']  | ||
| − | *'''[[Aceplus]]''' 12CPR 50MG+25MG    | + | *'''[[Aceplus]]''' 12CPR 50MG+25MG [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2011-06-000351-Aceplus.pdf''monografia'']  | 
*'''[[Captopril Idroclorotiazide Generico]]''' 12CPR 50MG+25MG  | *'''[[Captopril Idroclorotiazide Generico]]''' 12CPR 50MG+25MG  | ||
Versione delle 22:31, 2 giu 2013
Indice
SPECIALITÀ
CAPTOPRIL:
- Capoten 50CPR 25MG, 24CPR 50MG monografia
 - Captopril Generico
 
CAPTOPRIL/IDROCLOROTIAZIDE:
- Acediur 12CPR 50MG+15MG, 12CPR 50MG+25MG monografia
 - Aceplus 12CPR 50MG+25MG monografia
 - Captopril Idroclorotiazide Generico 12CPR 50MG+25MG
 
STRUTTURA
MECCANISMO D’AZIONE
Captopril è Capostipite degli ACE inibitori (inibitori dell'Enzima di Conversione dell'Angiotensina)
Gli ACE inibitori agiscono:
- Inibendo la formazione dell'angiotensina II (forma attiva) a partire dall'angiotensina I (forma inattiva). L'angiotensina II è un potente vasocostrittore che aumenta le resistenze periferiche e, di conseguenza, la pressione sanguigna.
 - L'Enzima di Conversione dell'Angiotensina (ACE) inattiva la bradichinina (un potente vasodilatatore). L'inibizione del metabolismo della bradichinina da parte degli ACE inibitori contribuisce in maniera significativa alla loro azione antiipertensiva.
 - L'Angiotensina II stimola il rilascio dell'aldosterone dalla cortiCaptopril cale surrenale. l'aldosterone provoca una ridotta eliminazione del sodio e quindi causa ritenzione idrica. Gli ACE inibitori quindi promuovono l'escrezione renale di sodio e acqua per blocco della stimolazione della secrezione di aldosterone da parte dell'angiotensina II.
 
L'inibizione della degradazione della bradichinina da parte degli ACE inibitori è responsabile dell'effetto collaterale comune e fastidioso: la tosse.
l'emività di Captopril è di circa 2-3 ore.
INDICAZIONI
- Trattamento dell'ipertensione arteriosa da solo o in combinazione con altri farmaci antipertensivi (e.g. diuretici tiazidici, [[calcio antagonisti], betabloccanti)
 - Trattamento dell’insufficienza cardiaca congestizia come terapia aggiuntiva a diuretici e digitale.
 - Prevenzione della progressione del danno renale nei pazienti con nefropatia diabetica
 - Post-infarto in pazienti con disfunzione ventricolare sinistra. La terapia a lungo termine è in grado di migliorare la sopravvivenza, ritardare l'insorgenza e la progressione dello scompenso cardiaco e ridurre il rischio di reinfarto e la necessità di rivascolarizzazione coronarica.
 
CONTROINDICAZIONI
POSOLOGIA
L'assunzione di cibo ne riduce la biodisponibilità e quindi dovrebbe essere assunto un’ora prima dei pasti.
