Tiamfenicolo

Da Wikifarmaco.
Versione del 7 nov 2013 alle 12:15 di Hadihajar (Discussione | contributi) (INDICAZIONI)
Clicca su "►" per espandere:
Chinoloni
Macrolidi

SPECIALITÀ

TIAMFENICOLO GLICINATO ACETILCISTEINATO

  • Fluimucil antibiotico Adulti 500 mg/4 ml, polvere e solvente per soluzione iniettabile, per nebulizzatore e per instillazione endotracheobronchiale monografia
  • Fluimucil antibiotico Bambini 250 mg/2 ml, polvere e solvente per soluzione iniettabile, per nebulizzatore e per instillazione endotracheobronchiale monografia


TIAMFENICOLO GLICINATO CLORIDRATO

  • Glitisol 500 mg liofilizzato e solvente per soluzione iniettabile, per instillazione endotracheobronchiale, per nebulizzatore monografia

STRUTTURA

Tiamfenicolo.jpg

il gruppo p-nitrofenilico del cloramfenicolo è sostituito con un gruppo p-metilsulfofenilico nel tiamfenicolo.

Questa modificazione nella struttura ha permesso di superare l'effetto collaterale piu importante del cloramfenicolo che e' l'anemia aplastica.

MECCANISMO D’AZIONE

Il Tiamfenicolo agisce inibendo la sintesi proteica nei batteri, tale inibizione è correlata alla formazione di un legame irreversibile con l’enzima peptidiltransferasi a livello della subunità 50S del ribosoma batterico 70S con interruzione dell’allungamento della catena peptidica in formazione e conseguente azione batteriostatica.

Il Tiamfenicolo è meno lipofilo rispetto al cloramfenicolo e quindi e' meno distribuito nell’organismo

Il FLUIMUCIL ANTIBIOTICO è un associazione di acetilcisteina + tiamfenicolo quindi, oltre all'azione antibatterica del Tiamfenicolo, è dotato di azione fluidificante sulle secrezioni mucose grazie all'Acetilcisteina.

INDICAZIONI

  • FLUIMUCIL ANTIBIOTICO: è indicato nelle infezioni broncopolmonari da germi sensibili al tiamfenicolo, nelle quali la presenza di muco denso complica o rallenta l'evoluzione clinica.

CONTROINDICAZIONI

POSOLOGIA

AVVERTENZE

INTERAZIONI

EFFETTI COLLATERALI

LINK CORRELATI

  • [[]]