Differenze tra le versioni di "Aliskiren"
(→STRUTTURA) |
|||
| (13 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
| + | {{Avvertenze}}{{#seo: | ||
| + | |title= Aliskiren | ||
| + | |titlemode= | ||
| + | |keywords= Aliskiren, renina | ||
| + | |description= Aliskiren, è un inibitore della renina, l'enzima che partecipa alla produzione dell'angiotensina I | ||
| + | }} | ||
== SPECIALITÀ == | == SPECIALITÀ == | ||
*'''[[Rasilez]]''' 28cpr 150mg, 28cpr 300mg | *'''[[Rasilez]]''' 28cpr 150mg, 28cpr 300mg | ||
| Riga 6: | Riga 12: | ||
== MECCANISMO D’AZIONE== | == MECCANISMO D’AZIONE== | ||
| + | Aliskiren è un potente e selettivo inibitore diretto della renina umana, non-peptidico e attivo per via orale. | ||
| + | |||
| + | Mediante l’inibizione dell’enzima renina, aliskiren inibisce il sistema renina-angiotensina (RAS) nel punto di attivazione, bloccando la conversione dell’angiotensinogeno ad angiotensina I e riducendo i livelli di angiotensina I e angiotensina II. Mentre altri agenti che inibiscono il RAS (ACEI e antagonisti del recettore dell’angiotensina II (ARB)) provocano un aumento compensatorio dell’attività della renina plasmatica (PRA), nei pazienti ipertesi il trattamento con aliskiren riduce la PRA del 50-80% circa. Riduzioni simili sono state riscontrate quando aliskiren è stato associato ad altri agenti antipertensivi. Le implicazioni cliniche delle differenze nell’effetto sulla PRA non sono al momento note. | ||
== INDICAZIONI == | == INDICAZIONI == | ||
| + | *Trattamento dell'ipertensione | ||
==CONTROINDICAZIONI == | ==CONTROINDICAZIONI == | ||
| + | *Ipersensibilità al principio attivo | ||
| + | *Storia di angiedema con aliskiren | ||
| + | *Secondo e terzo trimestre di gravidanza | ||
| + | *L’uso concomitante di aliskiren e di ciclosporina, un inibitore potente della glicoproteina-P (P-gp), e di altri potenti inibitori della P-gp (ad es. chinidina, verapamil) è controindicato | ||
| + | == POSOLOGIA == | ||
| + | La dose raccomandata è 150 mg una volta al giorno. Nei pazienti la cui pressione non è adeguatamente controllata, la dose può essere aumentata a 300 mg una volta al giorno. | ||
| − | + | L’effetto antiipertensivo è sostanzialmente presente (85-90%) entro due settimane dall’inizio della terapia con 150 mg una volta al giorno. | |
| + | Aliskiren può essere somministrato da solo o in associazione ad altri farmaci antipertensivi | ||
==AVVERTENZE== | ==AVVERTENZE== | ||
| Riga 21: | Riga 38: | ||
==LINK CORRELATI== | ==LINK CORRELATI== | ||
*[[]] | *[[]] | ||
| − | [[Categoria:Principi attivi] | + | [[Categoria:Principi attivi]] |
| + | [[Categoria:Antiipertensivi]] | ||
| + | [[Categoria:Inibitori della renina]] | ||
| + | {{Antiipertensivi}} | ||
Versione attuale delle 02:47, 5 apr 2024
| Le informazioni qui riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico: leggi le avvertenze. |
Indice
SPECIALITÀ[modifica]
- Rasilez 28cpr 150mg, 28cpr 300mg
STRUTTURA[modifica]
MECCANISMO D’AZIONE[modifica]
Aliskiren è un potente e selettivo inibitore diretto della renina umana, non-peptidico e attivo per via orale.
Mediante l’inibizione dell’enzima renina, aliskiren inibisce il sistema renina-angiotensina (RAS) nel punto di attivazione, bloccando la conversione dell’angiotensinogeno ad angiotensina I e riducendo i livelli di angiotensina I e angiotensina II. Mentre altri agenti che inibiscono il RAS (ACEI e antagonisti del recettore dell’angiotensina II (ARB)) provocano un aumento compensatorio dell’attività della renina plasmatica (PRA), nei pazienti ipertesi il trattamento con aliskiren riduce la PRA del 50-80% circa. Riduzioni simili sono state riscontrate quando aliskiren è stato associato ad altri agenti antipertensivi. Le implicazioni cliniche delle differenze nell’effetto sulla PRA non sono al momento note.
INDICAZIONI[modifica]
- Trattamento dell'ipertensione
CONTROINDICAZIONI[modifica]
- Ipersensibilità al principio attivo
- Storia di angiedema con aliskiren
- Secondo e terzo trimestre di gravidanza
- L’uso concomitante di aliskiren e di ciclosporina, un inibitore potente della glicoproteina-P (P-gp), e di altri potenti inibitori della P-gp (ad es. chinidina, verapamil) è controindicato
POSOLOGIA[modifica]
La dose raccomandata è 150 mg una volta al giorno. Nei pazienti la cui pressione non è adeguatamente controllata, la dose può essere aumentata a 300 mg una volta al giorno.
L’effetto antiipertensivo è sostanzialmente presente (85-90%) entro due settimane dall’inizio della terapia con 150 mg una volta al giorno.
Aliskiren può essere somministrato da solo o in associazione ad altri farmaci antipertensivi
AVVERTENZE[modifica]
INTERAZIONI[modifica]
EFFETTI COLLATERALI[modifica]
LINK CORRELATI[modifica]
- [[]]